Le discriminazioni di genere nel diritto italiano • a cura di Giorgio Maniaci, Giorgio Pino e Aldo Schiavello
 Francesca POGGI Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente pp. 9-36
 Isabel FANLO CORTÉS Congedi genitoriali, politiche del diritto e diseguaglianze di genere. Riflessioni sul caso italiano nel quadro europeo pp. 37-54
 Luciana GUAGLIANONE Relazioni industriali e genere pp. 55-62
 Orsetta GIOLO Oltre la critica. Appunti per una contemporanea teoria femminista del diritto pp. 63-82
 Francesca RESCIGNO Eguaglianza, sesso e religione. La paradigmatica declinazione dell'articolo 3 pp. 83-112
 Lucia BELLUCCI Migrazione, discriminazioni e diritto: l'escissione questa sconosciuta pp. 113-140
 Barbara Giovanna BELLO Diritto e genere visti dal margine: spunti per un dibattito sull'approccio intersezionale al diritto antidiscriminatorio in Italia pp. 141-172
 Alessio IOCCHI The Boko Haram Franchise and the War on Terror in Nigeria pp. 203-214
 Georges BERGHEZAN Panorama des groupes armés d'Afrique centrale pp. 215-236
 Stefano BERTEA Fondazione della ragione pratica, diritto e teoria del discorso. Riflessioni critiche sulla proposta filosofico-giuridica di Robert Alexy pp. 239-260
 Pierfrancesco BIASETTI Completezza e ricorsività nei sistemi normativi hohfeldiani pp. 261-274
 Giorgio MANIACI Una riflessione sul giusnaturalismo. A proposito delle teorie di J. Finnis e R.P. George pp. 275-294
 Pierpaolo MARRONE L'amore conta? Le emozioni politiche di M.C. Nussbaum pp. 295-312
 Fabrizio SIMON Un'analisi giuridica dell'economia. John Roger Commons e i Legal Foundations of Capitalism pp. 313-344
 Pablo A. RAPETTI Derecho, coerción; metateoría, teoría pp. 347-358
«Diritto & questioni pubbliche» di Giorgio Maniaci, Giorgio Pino, Aldo Schiavello codice ISSN 1825-0173 Privacy & Cookie
webarchitecture .:terzopunto.it webmaster rospe@ provider aruba.it in rete maggio 2001