.  
  HOME | DIREZIONE | ULTIMO NUMERO | RECENSIONI E DISCUSSIONI | ARCHIVI | LINK | ABOUT US | CONTACT  
«D&Q», XXV, 2025/1- issue
 

Diritti e ragione giuridica
alla prova delle nuove tecnologie

2025/1
giugno

  COMITATO EDITORIALE

Direzione
Giorgio Maniaci (Università di Palermo), Giorgio Pino (Università Roma Tre),
Aldo Schiavello (Università di Palermo)

Redazione
Marco Brigaglia, Matija Žgur (coordinamento), Jorge Baquerizo Minuche, Maria Giulia Bernardini, Noemi Calidori, Gaetano Carlizzi, Miguel Fernández Núñez, Giulia Falleti, Maria Ferrara, Dario Ippolito, Alba Lojo Caride, Elena Marchese, Fabrizio Mastromartino, Paola Parolari, Giuseppe Rocché, Giulia Sajeva, Fernanda Serraino, Michele Ubertone, Adriano Zambon

   
sommario

download issue (.PDF version)
 

• monografica
Diritti e ragione giuridica alla prova delle nuove tecnologie

Davide Battisti
Decidere per i pazienti incapaci ai tempi dell’AI:
etica dell’algoritmo predittivo delle preferenze

pp. 3-20

Marco Brigaglia
Bias, giustizia predittiva e autorevolezza della giurisdizione
pp. 23-40
> preprint version (29/05/2025)

Piergiorgio Chiara
Una svolta nel dibattito sulla crittografia:
la sentenza Podchasov c. Russia della Corte EDU.
Verso alcuni diritti di cybersicurezza?

pp. 43-59
> preprint version (05/05/2025)


• studi
Paola Chiarella
Lo spazio della felicità e il diritto alla casa: la rilevanza pubblica
di una dimensione privata

pp. 63-81

Francesco Ferraro
Perché il paternalismo giuridico è sbagliato?
Una riformulazione della teoria espressiva

pp. 83-102

Riccardo Mazzola, Adriano Zambon
Proprietà controverse: tra filosofia del diritto e antropologia giuridica
pp. 105-125

José Juan Moreso
Distanza di salvataggio: Celano e i diritti in grappoli
pp. 127-137

Giulia Sajeva
From the Description of Ecology to the Prescription of Law and Politics.
Some Challenges Among Theories for Environmental Change

pp. 139-158
> preprint version (20/06/2025)

Natalia Scavuzzo
Pragmatic Contextualism and Legal Interpretation:
Moving Beyond Interpretative Scepticism

pp. 161-176


• discussioni
Aurelio Gentili
Giurisprudenza sociologica: necessaria e insufficiente
(A proposito di Rudolf von Jhering, Le limitazioni della proprietà fondiaria)

pp. 179-184


• ratio decidendi
a cura di Gaetano Carlizzi e Giorgio Pino
Jorge Baquerizo Minuche
Un espejismo en los Andes: sobre la “jerarquía constitucional”
de los instrumentos internacionales de derechos humanos
en las sentencias de la Corte Constitucional del Ecuador

pp. 187-202



   
 

«Diritto & questioni
pubbliche»

di Giorgio Maniaci, Giorgio Pino, Aldo Schiavello

codice ISSN 1825-0173


Privacy & Cookie

Codice etico

webarchitecture .:terzopunto.it
webmaster rospe@
provider aruba.it
in rete maggio 2001