  | 
                 
                
                  | 
                     • Agarwal Nikita, Rochat Philippe
                        Origins
                        of Human Normativity  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                     • Agüero-Sanjuan Sebastián  
                      Seguridad
                        jurídica a través del análisis de los mecanismos  
                        de exclusión normativa. Una presentación del caso
                        español 
                        / Legal Certainty by Means of the Analysis of the
                        Normative  
                        Exclusion Mechanisms. A Presentation of the Spanish Case
                         
                        vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                    • Aguiló-Regla Josep 
                      Presumptions,
                        Legal Argumentation, and Defeasibility  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                    • Aiuti Valerio  
                      La
                        strage Cottarelli: considerazioni metodologiche sulla
                        chiamata di correo 
                        vol. 24/2024-1 - ratio decidendi 
                     
                    • Allen Ronald J. 
                      Standards
                        of Proof and The Limits of Legal Analysis 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                       
                      • Amato S.  
                      Difesa
                        innaturale del diritto naturale 
                        Un tema, qualche chiarimento e un esempio 
                        vol. 8/2008 - monografica 
                     
                    • Andronico Alberto 
                      Le
                        radici del malinteso  
                        vol. 6/ 2006 - monografica  
                    • Andronico Alberto 
                      Risonanze.
                        Tracce di una metagiurisprudenza "decostruttiva" 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                     
                    • Andronico Alberto  
                      Democrazia o
                        barbarie. Il contributo di Alf Ross  
                        al (nostro) dibattito odierno  
                        vol. 18/2018-2 - recensioni e discussioni 
                    • Andronico Alberto  
                      Sulla
                        dismisura.  
                        Una lettura dell'Antigone di Sofocle  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                    • Anello Giancarlo - Qatam Khaled 
                      Re-Emerging
                        Equality. Traditions of Justice 
                        in the Cultural Roots of the Egyptian Revolution 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Anselmo Daniele 
                      La
                        Cittadinanza tra teoria e prassi.  
                        Brevi riflessioni a partire dalla giurisprudenza  
                        amministrativa italiana 
                        / Citizenship Between Theory and Practice.  
                        Short Reflections from the Italian Administrative Law 
                        vol. 16/2016-1 - studi  
                    • Anselmo Daniele  
                      I Nuovi
                        Movimenti Religiosi e la frontiera della coscienza. 
                        Riflessioni sulla libertà di proselitismo e di culto  
                        / New Religious Movements and the Border of
                        Consciousness. 
                        Reflections on Freedom of Proselytizing and Worship  
                        vol. 16/2016-2 - studi 
                     
                    • Ansuategui Roig Francisco Javier  
                      La
                        propensione cosmopolita del costituzionalismo 
                        / The cosmopolitan inclination of constitutionalism 
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                     
                     • Ansuategui Roig Francisco Javier  
                      Sulla
                        multidimensionalità del costituzionalismo.  
                        A proposito di un libro di Vincenzo Omaggio  
                        vol. 17/2017-1 - recensioni e discussioni 
                    • Ansuátegui Roig Francisco Javier  
                      Antikelsenismo
                        italiano  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Ansuátegui Roig Francisco Javier  
                      Una defensa
                        analítica y liberal de la libertad de expresión  
                        (a proposito di Anna Pintore, Tra parole d’odio e odio
                        per le parole. Metamorfosi della
                        censura)     
                        vol. 22/2022-1 - recensioni 
                       
                    • Ansuátegui Roig Francisco Javier  
                      Una
                        respuesta “fragmentaria” en relación con algunos
                        elementos  
                        del constitucionalismo  
                        vol. 23/2023-1 - discussioni 
                    • Aramburo Maximiliano 
                      La teoría de
                        la decisión judicial de Michele Taruffo:  
                        una teoría desde abajo  
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                     
                    • Arcuri Elisabetta  
                      Recensione a U.
                        Scarpelli, La persona nella filosofia giuridica 
                        moderna  
                        vol. 18/2018-2 - recensioni e discussioni 
                     
                     • Are Carolina  
                      Il
                        ciclo dello shadowban: un’autoetnografia di pole dance,
                         
                        corpi e censura su Instagram  
                        special issue, maggio 2025 
                       
                      • Argiroffi A. 
                      Una
                        Filosofia del diritto secondo Bruno Romano 
                        (B. Romano, Filosofia del diritto, 2002) 
                        vol. 3/ 2003 - recensioni e discussioni  
                       
                    •
                      Artosi Alberto  
                      Nota
                        sull’epistemologia della testimonianza  
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    •
                      Asperti Sofia, Ciuffini Massimo,
                      Refrigeri Luca  
                    La
sharing
                      Mobility in Italia  
                      vol. 2020/special issue  
                    •
                        Atienza Manuel - Blando Giovanni
                          Analisi
                          e valutazione dell’argomentazione giudiziale. Un
                          modello e la sua applicazione alla sentenza Sez. Un.
                          civ., 09/09/2021, n. 24414, in materia di esposizione
                          del crocifisso nelle aule scolastiche 
                        vol. 22/2022-2 - ratio decidendi  
                         
                     
                    • Atienza Manuel  
                    Defeasibility
                      and Balancing  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    •
                        Auletta Giuseppe 
                        La
bussola
                          e il pungolo. Recensione di Popolo, Nazione ed
                            esclusi 
                            Tra mito e concetto di Giovanni Magrì  
                        vol. 20/2020-2 - recensioni e discussioni 
                    •
                        Azzarà Antonino  
                        Tempi
                          e luoghi della pena. Carcere e dintorni  
                          (a proposito di Stefano Anastasìa, Le pene e il
                            carcere) 
                        vol. 22/2022-2 - recensioni 
                       
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                   • Badiani Barbara - Lupo
                      Giulio  
                    Note
                      per una critica della logica del marketing  
                      nella pianificazione urbana   
                           
                      vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Balsamo Antonio  
                    Una
                      nuova formazione giuridica per ridare fiducia alla
                      giustizia 
                      vol. 21/2021-1 - monografica 
                     
                    • Baquerizo Minuche Jorge  
                    ‘Poder
                      Constituyente’ y ‘Revolución’: relación de dos conceptos  
                      en clave jurídica 
                      vol. 21/2021-1 - studi 
                    • Baquerizo Minuche Jorge 
                        That
Obscure
                          Object of Desiring Literal Meaning.  
                          A Critique to “Moderate” Legal Cognitivism 
                        vol. 23/2023-1 - monografica 
                    •
                      Baquerizo Minuche Jorge  
                      Su
                        fonti del diritto, ideologie giuridiche ed
                        interpretazione letterale. 
                        Tre commenti marginali a L’interpretazione nel diritto 
                      vol. 23/2023-2 - monografica 
                     
                     
                    • Baquerizo Minuche Jorge  
                    Un
                      espejismo en los Andes: sobre la “jerarquía
                      constitucional”  
                      de los instrumentos internacionales de derechos humanos  
                      en las sentencias de la Corte Constitucional del
                      Ecuador   
                    vol. 25/2025-1 - ratio decidendi 
                     
                    • Baratta Roberto  
                    Sui
                      limiti alla hermeneia della Corte di giustizia  
                      vol. 24/2024-2 - ratio decidendi  
                     
                    • Barberis Mauro 
                    Tradizioni,
                      teorie, valori.  
                      Sulla storia della filosofia analitica del diritto 
                      (V. Villa, Storia della filosofia del diritto analitica,
                      2003)  
                      vol. 4/ 2004 - recensioni e discussioni 
                    • Barberis Mauro  
                      Imperialismo
                        dell'argomentazione? 
                        In margine al Curso di Manuel Atienza 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Barberis Mauro 
                      Lo
                        spazio della teoria. 
                        Tre passaggi problematici nell'opera di Vittorio Villa 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                    • Barberis Mauro 
                      Tarello,
                        giusrealismo e contestualismo 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                    • Barranco Avilés M. Carmen 
                      The
                        Legitimacy of the Judge in the Constitutional State 
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                    • Bartoli Clelia 
                      Legal
                        clinics in Europe: 
                        for a commitment of higher education in social justice 
                        special issue 1/ 2016 
                    • Bartoli Clelia  
                      The Freedom to
                        Be Free. Riflessioni su uno scritto di Hannah Arendt  
                        recentemente edito per la prima volta  
                        vol. 18/2018-2 - recensioni e discussioni 
                    • Bartoli Clelia  
                      È
                        possibile fare a meno del diritto?  
                        (a proposito di Elena Loizidou, Anarchism.  
                        An Art of Living Without Law)  
                        vol. 23/2023-1 - recensioni  
                    • Bartoli G.  
                      recensione
                        a L. Avitabile, La filosofia del diritto 
                        in Pierre Legendre  
                        vol. 6/2006 - recensioni e discussioni 
                    • Battisti Davide  
                      Decidere
                        per i pazienti incapaci ai tempi dell’AI:  
                        etica dell’algoritmo predittivo delle preferenze  
                      vol. 25/2025-1 - monografica 
                     
                    • Bayón J.C.  
                      Why
                        Is Legal Reasoning Defeasible? 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Bayón J.C.  
                      ¿Necesita
                        la república deliberativa una justificación epistémica? 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                    • Ben Jémia M.  
                      Liberté
                        de religion et statut personnel 
                        vol. 9/2009 - monografica 2 
                    • Bello Barbara Giovanna  
                      Diritto
                        e genere visti dal margine: spunti per un dibattito 
                        sull'approccio intersezionale al diritto
                        antidiscriminatorio in Italia 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                    • Bello Barbara Giovanna 
                      Contemporary
                        and Multidisciplinary Perspectives on Law and Policy
                        Evaluation.  
                        An Introduction 
                      vol.
                        18/2018-1 - monografica/2 
                    • Bello Barbara Giovanna  
                      Contrasto
                        e prevenzione del discorso d’odio sessista online:  
                        le trasformazioni nello spazio giuridico europeo 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Bellucci Lucia  
                      Migrazione,
                        discriminazioni e diritto: l'escissione questa
                        sconosciuta 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                    • Bellucci Lucia  
                      La
                        “democrazia illiberale” in Ungheria tra diritto,
                        narrative politiche e COVID-19: elementi di riflessione
                        sulla resilienza delle democrazie in tempi di pandemia  
                        vol. 21/2021-1 - studi 
                    • Belvisi Francesco 
                      The
                        "Common Constitutional Traditions" 
                        and the Integration of the EU  
                        vol. 6/ 2006 - monografica  
                    • Belvisi Francesco  
                      Princìpi
                        costituzionali: "dalla struttura alla funzione" 
                        / Constitutional Principles: "From Structure to
                        Function" 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/2 
                     • Belvisi
                        Francesco 
                      La
                        retorica sui diritti dei minori e la responsabilità dei
                        “maggiori” 
                      vol. 20/2020-2 - studi 
                    • Berghezan Georges  
                      Panorama
                        des groupes armés d'Afrique centrale 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 2 
                    • Bernardini Maria Giulia 
                      Le
                        cliniche legali e l'identità del giurista:  
                        spunti per un inquadramento teorico 
                        vol. 17/2017-2 - studi 
                    • Bernardini Maria Giulia  
                      L’ambigua
                        capacità. Riflessioni minime sulla rinnovata attualità  
                        di un dibattito e primi tentativi dichiarificazione
                        concettuale  
                        vol. 2020/1 - monografica  
                    • Bernardini Maria Giulia - Giolo
                        Orsetta  
                      Presentazione   
                             
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Bernardini P., Bruno S., Heritier
                      P., Giganti Serio N.  
                      recensione a Diritto Naturale e Diritti
                        Umani. 
                        Riscoprire le radici e i valori comuni della civiltà
                        occidentale:  
                        il concetto di legge in Tommaso d’Aquino 
                        vol. 7/2007 - recensioni e discussioni 
                    • Bernal Pulido Carlos  
                      Austin,
                        Hart e Shapiro: Tre variazioni sul diritto  
                        inteso come entità fondata in una pratica sociale 
                        vol. 15/2015-1 - studi 
                     
                    • Bernal Pulido Carlos 
                      Intenzionalità
                        collettiva e struttura ontologica del diritto 
                        / Collective Intentionality and the Ontological
                        Structure of the Law 
                        vol. 16/2016-1 - studi  
                     • Bertea Stefano  
                      Fondazione
                        della ragione pratica, diritto e teoria del discorso. 
                        Riflessioni critiche sulla proposta filosofico-giuridica
                        di Robert Alexy 
                        vol. 15/2015-2 - studi 
                    • Bertea Stefano 
                      Giuspubblicismo
                        inglese e concezione costituzionalista del diritto. 
                        Materiali per uno studio comparato delle idee 
                        / Legal Constitutionalism in English Public Law.  
                        Preliminary Remarks for a Comparative Law Perspective 
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                    • Bertea S. e Braga M.  
                      Concorrenza o cooperazione? 
                        vol. 5/ 2005 - studi 
                    • Biasetti Pierfrancesco  
                      Completezza
                        e ricorsività nei sistemi normativi hohfeldiani 
                        vol. 15/2015-2 - studi 
                    • Bilotta Francesco  
                      Quanto
                        è lontana l'Europa? 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                     
                     • Biondo Francesco 
                      È
                        possibile una valutazione consequenzialista dei diritti?
                         
                        La teoria morale di Sen tra valutazione teleologica  
                        e vincoli deontologici 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Biondo Francesco 
                      Bibliografia
                        su alcuni problemi teorici  
                        circa le concezioni della persona  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • Biondo Francesco 
                      Stato di diritto o stato di giustizia?
                        Osservazioni critiche 
                        su un'alternativa troppo rigida  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Biondo Francesco 
                      recensione a L. Alici (a cura di), Forme
                        della reciprocità  
                        e F. Viola (a cura di), Forme della cooperazione 
                        vol. 6/2006 - recensioni e discussioni  
                    • Biondo Francesco  
                      Una
                        promessa di giustizia alle vittime di crimini di guerra
                        che l’ordinamento italiano non poteva mantenere. Un
                        dramma in cinque atti  
                        vol. 24/2024-1 - studi 
                     
                    • Bin Roberto 
                      Ragionevolezza
                        e divisione dei poteri 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Bin Roberto  
                      Del
                        volare basso, al di sotto del fuoco nemico 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Bin Roberto 
                      Argomenti
                        estrategie nella sentenza Corte cost. 186/2020 
                        sull’iscrizioneanagrafica dei richiedenti asilo 
                      vol. 20/2020-2 -ratio decidendi  
                     
                    • Birocchi Italo 
                      Verso
                        la Costituente. Il pensiero di Mortati nella lettura  
                        di uno storico     
                        vol. 22/2022-1 - monografica 
                     
                    • Bisogni Giovanni 
                      Il controllo
                        di costituzionalità secondo Luigi Ferrajoli:  
                        "auctoritas" o "veritas facit iudicium"? 
                        vol. 18/2018-1 - recensioni e discussioni 
                    • Bisogni Giovanni 
                      «Un
                        libro che non ha mai finito di dire quello che ha da
                        dire»:  
                        La Costituente di Costantino Mortati     
                        vol. 22/2022-1 - monografica 
                     
                    • Bisori Luca  
                      La
                        formazione giuridica dell’avvocato 
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                    • Blando Giovanni - Atienza Manuel 
                      Analisi
                        e valutazione dell’argomentazione giudiziale. Un modello
                        e la sua applicazione alla sentenza Sez. Un. civ.,
                        09/09/2021, n. 24414, in materia di esposizione del
                        crocifisso nelle aule scolastiche 
                      vol. 22/2022-2 - ratio decidendi  
                     
                    • Blengino Cecilia  
                      Che
                        cosa (ci) insegnano le cliniche legali? 
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                       
                    • Boix Palop Andrés  
                      Le
                        sfide per la regolamentazione della mobilità urbana  
                        e la NuovaAgenda Urbana  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Bodini Paolo 
                      Recensione
                        a G. Gometz, Democrazia elettronica. Teoria e tecniche 
                        vol. 19/2019-2 - recensioni e discussioni 
                    • Bodini Paolo  
                      La
                        workable democracy nel pensiero del giudice
                        Breyer     
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                    • Boicelli Sara  
                      Sesso,
                        potere e intersezionalità  
                        (a proposito di Amia Srinivasan, The Right to Sex)
                         
                        vol. 23/2023-1 - recensioni  
                    • Bombelli Giovanni  
                      Le
                        frontiere della giustizia nell’era
                        delle migrazioniinternazionali  
                        vol. 2020/1 - recensioni  
                    • Bondì Antonino 
                      Linguistic
                        Praxis as Institution and Individuation between  
                        Semiotic Imagination, Normative Schemes and Styles  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/2 
                     
                     • Bordignon Marta  
                      La
                        road map verso uno strumento internazionale  
                        giuridicamente vincolante su Imprese  
                        e Diritti Umani alla luce del ruolo  
                        degli Attori Non-Statali  / The Road Map Towards an
                        International  
                        Legally Binding Instrument on Business and Human Rights
                         
                        in the Light of the Role of Non-State Actors 
                      vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                    • Botero Bernal A.  
                      Nuevos
                        paradigmas científicos y su incidencia  
                        en la investigación jurídica  
                        vol. 4/ 2004 - studi 
                    • Botrugno
                        Carlo 
                      Tecnologiedell’informazione
                        e della comunicazione e tutela della  
                        salute: le sfide aperte traprotezione, circolazione e
                        riutilizzo dei dati 
                      vol. 20/2020-2 -studi 
                     
                    • Bovero Michelangelo  
                      Diritti
                        deboli, democrazie fragili. Sullo spirito del nostro
                        tempo 
                        / Weak Rights, Fragile Democracies. On the Spirit of Our
                        Times 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                    • Brigaglia Andrea  
                      The
                        Volatility of Salafi Political Theology, the War on
                        Terror 
                        and the Genesis of Boko Haram 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 2 
                    • Brigaglia Andrea, Iocchi Alessio 
                      The
                        Origins of Boko Haram, and Why the War on Terror Matters
                         
                        vol. 2020/1 - studi  
                    • Brigaglia Marco  
                      Foucault
                        e il potere. Una risistemazione analitica 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Brigaglia Marco - Celano Bruno 
                      Rivoluzione
                        cognitivista e teoria del diritto: un programma di
                        ricerca 
                        vol. 17/2017-2 - studi 
                    • Brigaglia Marco 
                      Genealogia
                        della normatività. La normatività come controllo 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1  
                    • Brigaglia Marco  
                      Foucault
                        naturalizzato: soggetto, assoggettamento, libertà  
                        vol. 19/2019-1 - studi  
                       
                    • Brigaglia Marco  
                      Foucault:
                        il potere oltre le regole.  
                        Repliche a Celano, Moreso, Segatti e Spena  
                        vol. 2020/1 - discussioni 
                    • Brigaglia Marco  
                      Bias,
                        giustizia predittiva e autorevolezza della giurisdizione 
                        vol. 25/2025-1 - monografica 
                     
                    • Brigaglia Marco 
                      L’ordine,
                        dal centro ai margini. A proposito della ripubblicazione
                         
                        di due testi di Costantino Mortati     
                        vol. 22/2022-1 - monografica 
                     
                    • Brindisi Gianvito 
                      Il
                        diritto di morire in Georges Canguilhem. Analisi e
                        critica di un caso problematico 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                    •  Brożek Bartosz  
                    A
                      New Perspective on Law’s Rationality: An Experimental
                      Essay 
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023
                    • Brusco Lucia 
                      Il dilemma
                        morale del carrello. Una vivace ricostruzione storica 
                        vol. 16/2016-1 - recensioni e discussioni 
                    • Bucciarelli Monica, Johnson-Laird
                        P.N.  
                      Causation,
                        the Law, and Mental Models  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Buffoni Laura  
                      La
                        filosofia della scienza e lo studio delle fonti del
                        diritto: 
                        appunti per una critica del "fisicalismo" giuridico 
                        vol. 14/2014 - monografica  
                       
                    • Buonaguidi Alice  
                    Between
                      Opportunities, Anti-Trafficking, and Techno-Solutionist
                      Pushes: The Use of Online Ads for the Sale of Sexual
                      Services  
                      special issue, maggio 2025 
                     
                    • Buzón Rafael  
                    Defeasibility
                      and Practical Errors  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Bystranowski Piotr, Pałka Przemysław,
                      Janik Bartosz,  
                      Próchnicki Maciej  
                      When
                        “a Citizen” Becomes Little Mary J. The Abstract-Concrete 
                        Effects in Legal Reasoning, and the Rule of Law  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Callegari Alessandra 
                      Gestione dei
                        conflitti e mediazione 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Calzolari G. e Immordino G.  
                      Organismi
                        geneticamente modificati ed incertezza scientifica:  
                        una prospettiva internazionale 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Calzolari Carlo  
                      L'eredità
                        del pensiero di Axel Hägerström. 
                        Le questioni aperte da Hägerström e su Hägerström a
                        cent'anni 
                        dalla sua prolusione 
                        vol. 14/2014 - recensioni e discussioni 
                    • Canale Damiano  
                      Agire
                        collettivo e normatività del diritto 
                        vol. 15/2015-1 - studi 
                    • Canale Damiano 
                      Consuetudine,
                        norma di riconoscimento, normatività. Ovvero, Deleuze e
                        il problema della ripetizione 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                    • Capone Nicola  
                      Lo
                        spazio pubblico come luogo per riabitare mondi in
                        comune         
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Caporilli F. e Pajno S.  
                      Profili
                        processuali del giudizio incidentale  
                        di legittimità costituzionale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Caputo Andrea 
                      Max
                        Stirner: l'Unico anarchico 
                        vol. 19/2019-2 - recensioni e discussioni 
                    • Carlizzi Gaetano 
                      Applicabilità
                        normativa e ideologie delle fonti. 
                        Il paradosso del giudice che decide sottostando alla
                        legge 
                        vol. 17/2017-2 - recensioni e discussioni 
                    • Carlizzi Gaetano, Pino Giorgio  
                      Presentazione
                        di Ratio decidendi 
                        vol. 18/2018-1 - ratio decidendi  
                    • Carlizzi Gaetano 
                      I
                        due principi costituzionali del giudizio probatorio
                        penale.  
                        Repliche a G. Tuzet 
                        vol. 19/2019-2 - recensioni e discussioni 
                    • Carlizzi Gaetano  
                      L’analisi
                        argomentativa e l’analisi giuridica della motivazione  
                        del giudice comune. 
                        I. Analisi della motivazione qualificatoria e analisi
                        della motivazione censoria di quella relativa alla forza
                        probatoria della testimonianza 
                        vol. 21/2021-2 - ratio decidendi  
                     
                    • Carlizzi Gaetano 
                      Il
                        giudizio probatorio come formazione complessa,
                        disciplinata  
                        e probabilistica. Riflessioni a partire da Giovanni
                        Tuzet,  
                        La prova ragionata 
                      vol. 23/2023-2 - discussioni 
                    • Carlizzi Gaetano  
                      Filosofia
                        del diritto come proteiforme analisi critica del diritto
                        positivo. Riflessioni a margine di Vito Velluzzi,
                        Metodologia e diritto civile. Una prospettiva filosofica 
                        vol. 24/2024-1 - discussioni 
                     
                    • Carmona Contreras Ana 
                      Decreto-ley
                        y crisis económica.  
                        O cuando la necesidad (política) no hace virtud
                        (constitucional)  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    • Carnevale Paolo 
                      Discorrendo
                        con Luigi Ferrajoli intorno al volume: 
                        La democrazia attraverso i diritti 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Carpentier Mathieu 
                      Validity
                        versus Applicability: a (Small) Dose of Scepticism  
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                    • Carratta Antonio  
                      Il
                        diritto come discorso e la funzione dimostrativa della
                        prova. 
                        (A proposito del libro di Aurelio Gentili) 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Carratta Antonio  
                      La scienza
                        del processo civile in Italia all'inizio del XXI secolo
                         
                        vol. 19/2019-1 - monografica 
                    • Casadei Thomas  
                      La
                        filosofia pratica di Joseph Raz: 
                        Valori e ragioni per agire 
                        vol. 8/2008 - recensioni e discussioni  
                     
                    • Casadei Thomas  
                      I
                        divari digitali di genere: frontiera del
                        “costituzionalismo digitale”?  
                        special issue, maggio 2025 
                       
                      • Caruso Edoardo  
                      Trasporto
                        pubblico locale non di linea e mobilità condivisa  
                        tra continuità e discontinuitàregolativa  
                        vol. 2020/special issue  
                    • Casadei Th. 
                      La traiettoria del repubblicanesimo
                        conflittualista tra storia  
                        e teoria del diritto (L. Baccelli, Critica del
                          repubblicanesimo, 2003)  
                        vol. 5/ 2005 - recensioni e discussioni 
                    • Caselli Camilla  
                      Quali
                        vittime? Quale comunità? La giustizia riparativa (nella
                        sua accezione trasformativa) come risposta al paradigma
                        securitario 
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    • Castellina Luciana  
                      I
                        diritti dell’umanità nella tempesta 
                        vol. 24/2024-1 - interventi 
                     
                    • Castronuovo Donato  
                      La mappa
                        dell'impero.  
                        Clausole generali e decifrabilità della norma penale  
                        vol. 18/2018-2 - monografica 
                     
                     • Caterina Raffaele 
                      I vincoli del
                        contesto: alcune riflessioni 
                        sulla teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                     
                     • Celano Bruno 
                      'Defeasibility'
                        e bilanciamento. Sulla possibilità di revisioni stabili 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Celano Bruno 
                      Diritti,
                        principi e valori nello Stato costituzionale di diritto: 
                        tre ipotesi di ricostruzione  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Celano Bruno 
                      Ragionamento
                        giuridico: tre questioni chiave,  
                        e cosa (non) può fare la filosofia al riguardo  
                        vol. 6/ 2006 - studi 
                    • Celano Bruno 
                      La
                        forza dell'argomento migliore 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                    • Celano Bruno  
                      Consuetudine:
                        un'analisi concettuale 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Celano Bruno - Brigaglia Marco 
                      Rivoluzione
                        cognitivista e teoria del diritto: un programma di
                        ricerca 
                        vol. 17/2017-2 - studi 
                    • Celano Bruno 
                      Potere
                        disciplinare e norme incorporate  
                        vol. 2020/1 - discussioni  
                    • Celano Bruno 
                      Legal
                        Reasoning, Particularism.  
                        In Defense of a Psychologistic Approach  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                    • Chahuan Zedan Marcela 
                      Legislación
                        de excepción.  
                        Una propuesta de análisis sobre la base de la teoría  
                        del derecho de Hans Kelsen 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    • Chanos Antonis  
                      New
                        Constitutionalism and the Principle of Proportionality:
                         
                        The Case of the Greek Constitution  
                        vol. 16/2016-2 - monografica/2 
                    • Chenal Roberto 
                      Ragionamento
                        giuridico, centralità dei diritti fondamentali e cultura
                        della giustificazione: l’esame della vicenda Giuliano
                        Germano c. Italia davanti alla Corte europea dei diritti
                        dell’uomo 
                      vol. 23/2023-2 - ratio decidendi 
                     
                    • Chessa Omar  
                      Fatti
                        sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. 
                        A proposito di alcune tesi di Roberto Bin  
                        sulla discrezionalità giudiziale 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Chiara Piergiorgio  
                      Una
                        svolta nel dibattito sulla crittografia: la sentenza
                        Podchasov c. Russia della Corte EDU. Verso alcuni
                        diritti di cybersicurezza? 
                        vol. 25/2025-1 - monografica 
                     
                    • Chiarella Paola 
                      Lo
                        spazio della felicità e il diritto alla casa:  
                        la rilevanza pubblica di una dimensione privata  
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                     
                    • Chiassoni Pierluigi 
                      Libertà
                        e obiezione di coscienza nello stato costituzionale 
                        vol. 9/2009 - monografica 2 
                    • Chiassoni Pierluigi  
                      Diritto,
                        argomentazione, decisione giusta: 
                        in margine alla civilistica analitica di Aurelio Gentili 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Chiassoni Pierluigi 
                      I
                        postulati del modello garantista 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Chiassoni Pierluigi  
                      Protecting
                        Freedom of Conscience in a Constitutional State 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                     
                    • Chiassoni Pierluigi  
                      Il
                        golem ambiguo. 
                        Sulla teoria dei disaccordi interpretativi profondi 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2  
                     • Chiassoni Pierluigi  
                      Considerazioni
                        apologetiche di un dottrinario genovese 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                    • Chiassoni Pierluigi  
                      Suicidio
                        terapeutico e diritto penale. 
                        Un esercizio di analisi argomentativa 
                        vol. 18/2018-1 - ratio decidendi  
                    • Chiodi Giovanni  
                      Clausole
                        generali e abuso della libertà contrattuale:  
                        esperienze del primo Novecento  
                        vol. 18/2018-2 - monografica 
                    • Chizzola F.  
                      Normalità
                        vs devianza/differenza. L'eclissi del normale 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Ciuffini Massimo, 
                        Refrigeri Luca, Asperti Sofia
                        La
                        Sharing Mobility in Italia  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Ciuffoletti
                        Sofia 
                      Have
                        trees got standing? 
                        A brief account of locus standi
                          doctrines and case law  
                          in the environmental litigationon the basis of the
                          principle  
                          of effectiveness of rights 
                      vol. 20/2020-2 - monografia 
                     
                    • Ciuffoletti Sofia  
                      La
                        costruzione dei diritti nel solco dell’effettività.  
                        La residenza come diritto sociale nella giurisprudenza  
                        della Corte Europea dei Diritti Umani 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                    • Coinu G.  
                      Diritti
                        sociali, libertà economiche e rapporti politici  
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Conti Roberto  
                      Alla
                        ricerca degli anelli di una catena 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                    • Comanducci Paolo  
                      Note
                        a margine di Aurelio Gentili, Il diritto come discorso 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Cominelli Luigi 
                      Framing
                        Choices to Influence Behaviors:  
                        A Debate on the Pros and Cons of "Nudging" 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/2 
                    • Coniglione Casimiro  
                      (In)giustizie
                        digitali. Un itinerario su tecnologie e diritti  
                        (a proposito di Barbara Giovanna Bello, (In)giustizie
                          digitali.  
                          Un itinerario su tecnologie e diritti)  
                        vol. 23/2023-1 - recensioni  
                    • Corigliano Fabio  
                      La
                        fiducia: tra politica e diritto 
                        vol. 21/2021-2 - recensioni 
                     
                    • Costantini Cristina  
                      Eyes
                        Wide Shut. Fenomenologia giuridica della vulnerabilità  
                        vol. 2020/1 - monografica 
                    • Cricenti Giuseppe  
                      
                        Ipotizzare mondi alternativi. Controfattuale e causalità
                        nel diritto 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                     
                    • Croce Mariano 
                      What
                        to Make of the Exception?  
                        A Three-stage Route to Schmitt's Institutionalism  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    
                    • Cucinotta Laura  
                      La
                        difficile ricerca dell'identità per i nati da maternità
                        surrogata.  
                        Brevi riflessioni sulla sentenza della Corte
                        Costituzionale  
                        del 18 dicembre 2017 n. 272 
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                    • Cucinotta Nicolò  
                      Kelsen
                        e i diritti fondamentali: alcuni spunti di riflessione  
                        vol. 21/2021-1 - studi 
                     
                    • Čufar Kristina  
                      Prescriptive
                        Descriptions: Reason-Emotion Binary  
                        through Feminist Critique  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                    • Cuono Massimo e Gargiulo Enrico 
                      Emergenza,
                        crisi, sicurezza.  
                        Decisioni extra-ordinarie tra governo centrale  
                        e amministrazioni locali  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  | 
                     • D'Amico G.  
                      Le
                        fonti del diritto nella più recente giurisprudenza
                        costituzionale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Danesi Giorgio  
                      Tra
                        fallacia naturalistica e fallacia egualitarista. 
                        A proposito di un libro di Fabrizio Mastromartino 
                        vol. 14/2014 - recensioni e discussioni 
                    • De Angelis Monica 
                      Alcune
                        questioni giuridiche sulla regolamentazione del
                        progresso tecnologico in sanità 
                        vol. 17/2017-1 - studi 
                        
                    • Deffenu A.  
                      I
                        profili processuali nei giudizi diversi da quello
                        incidentale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • de Jong Sofia, Strohmaier Niek
                        Moral
                        Character Judgments and Motivated Cognition  
                        in Legal Reasoning  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                    • Dei Vecchi Diego  
                      Disputas
                        del subsuelo. J.J. Moreso sobre desacuerdos
                        interpretativos  
                        profundos y presuposiciones  
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                     
                    • Dei Vecchi Diego 
                      Algunas
                        dudas sobre la noción de aplicación de normas jurídicas
                        en la obra de Giorgio Pino 
                      vol. 23/2023-2 - monografica 
                     
                    • della Cananea Giacinto  
                      Il
                        diritto amministrativo: una vicenda intrigante 
                      vol. 23/2023-2 - discussioni  
                     
                    • de Luca Federico, Fortunati
                      Leopoldina, Farinosi Manuela  
                      Digital,
                        Smart and Robotic Ageism and the Bullying of Older Women 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • De Micheli Chiara  
                      Capacità
                        decisionale e utilizzo delle procedure legislative  
                        nel parlamento italiano (1948-2013) 
                        / Decision-Making and Use of Legislative Procedures 
                        in the Italian Parliament (1948-2013)  
                        vol. 16/2016-2 - studi 
                     
                     • De Queiroz Barboza Estefânia Maria - Kozicki
                      Katya 
                      Judicialization
                        of Politics and the Judicial Review 
                        of Public Policies by the Brazilian Supreme Court 
                        vol. 13/2013 - studi  
                    • De Vanna Francesco  
                      Diritti al
                        confine. La figura del "rifugiato" tra presupposti
                        teorici  
                        e modelli istituzionali  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                    • De Vittor Francesca  
                      Questioni
                        di interpretazione e applicazione  
                        delle Convenzioni internazionali sulla sicurezza in
                        mare:  
                        il fermo amministrativo della nave Sea-Watch 4  
                        al vaglio della giustizia amministrativa siciliana 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Diciotti Enrico 
                      Stato
                        di diritto e diritti sociali 
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Diciotti Enrico 
                      Regola
                        di riconoscimento e concezione retorica del diritto 
                        vol. 7/2007 - monografica 
                    • Diciotti Enrico 
                      Il
                        valore dell'istruzione, l'insegnamento della religione  
                        e le scuole confessionali nella Costituzione italiana 
                        vol. 9/2009 - monografica 2 
                    • Diciotti Enrico 
                      La metateoria e
                        la teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                    • Diciotti Enrico  
                      La
                        responsabilità penale nell'esercizio della professione
                        sanitaria. Un'analisi della sentenza della Corte di
                        cassazione, Sezioni Unite Penali, 22 febbraio 2018, n.
                        8770  
                        vol. 19/2019-1 - ratio decidendi 
                    • Di Giovine Ombretta  
                      Dal
                        "diritto della paura" al "diritto alla paura" 
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                    • Diciotti Enrico  
                      Alcune
                        osservazioni sull’antipaternalismo moderato di Maniaci 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni 
                     
                    • Di Marco Martina, Inguglia
                      Cristiano  
                      Mobilitàurbana
                        ed inclusione sociale dei migranti:  
                        il ruolo della sharing mobility.  
                        Unaricerca qualitativa  
                        vol. 2020/special issue  
                     • Di Rosa Alessandro 
                      Contributi
                        di Gregorio Peces-Barba Martínez  
                        in campo di etica e diritti  
                        vol. 17/2017-1 - recensioni e discussioni 
                    • Di Rosa Alessandro  
                      Autonomous
                          driving:
                        tra evoluzione tecnologica  
                        e questioni giuridiche  
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                    • Donini Annamaria  
                      Note
                        sul regime giuridico del lavoro sessuale online 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Dodaro Giandomenico  
                      L’attribuzione
                        di capacità come pratica di riconoscimento  
                        della persona con disabilità quale “soggetto di diritto
                        penale”  
                        vol. 2020/1 - monografica  
                    • Dorato Elena  
                      La
                        cura (come) critica. Riflessioni sullo spazio urbano  
                        a partire dall’esperienza pandemica   
                             
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Duarte David 
                      Norms on
                        Language and the Regulativeness of Constitutive Norms 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                    • Ducato Rossana  
                      Scritto
                        nelle stelle. Un’analisi giuridica dei sistemi di rating
                            nella piattaforma Uber alla luce della
                        normativa sulla protezione  
                        dei dati personali  
                        vol. 2020/special issue 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Falleti Giulia  
                      Autonomia
                        riproduttiva e test genetici prenatali nell’era  
                        del neoliberismo 
                        (a proposito di Amber Knight e Joshua Miller, Prenatal
                          Genetic Testing, Abortion and Disability Justice)
                         
                        vol. 24/2024-2 - recensioni  
                     
                    • Fanlo Cortés Isabel  
                      Congedi
                        genitoriali, politiche del diritto e diseguaglianze di
                        genere. 
                        Riflessioni sul caso italiano nel quadro europeo 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                     
                    • Farinosi Manuela, Fortunati
                      Leopoldina, de Luca Federico  
                      Digital,
                        Smart and Robotic Ageism and the Bullying of Older Women 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Ferdori D.  
                      Joan
                        C. Tronto, Confini morali. Un argomento politico 
                        per l'etica della cura 
                        vol. 9/2009 - recensioni e discussioni 
                    • Fernández Blanco Carolina  
                      Una
                        mirada jurídica sobre la efectividad de las políticas
                        públicas 
                        vol. 21/2021-2 - studi 
                     
                    • Fernandez Blanco Carolina  
                      La
                        eficacia y efectividad de las normas  
                        y la racionalidad material de la ley  
                        vol. 23/2023-1 - studi  
                    • Fernández Núñez Miguel  
                      Interest
                        theory without trimmings: Kramer’s account of rights 
                      vol. 23/2023-2 - studi 
                     
                    • Ferrajoli Luigi 
                      Deontologia
                        giudiziaria 
                        vol. 13/2013 - studi 
                    • Ferrajoli Luigi  
                      Replica 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Ferrajoli Luigi  
                      Il
                        costruttivismo epistemologico di Vittorio Villa  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                     
                    • Ferrajoli Luigi 
                      Il pensiero
                        innovatore di Giovanni Tarello.  
                        Tre questioni lasciate aperte alla scuola genovese 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                     
                    • Ferrajoli Luigi  
                      La
                        giurisdizione, la sua crisi odierna e il suo futuro 
                      vol. 23/2023-2 - studi 
                     
                    • Ferrand Jérôme 
                      Les Lumières du
                        pénal 
                        vol. 13/2013 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Ferrara Maria  
                      L’evoluzione
                        del diritto dell’Unione europea in materia 
                        di criminalizzazione dell’assistenza umanitaria ai
                        migranti irregolari: 
                        dalla direttiva 2002/90/CE del Consiglio al nuovo Patto
                         
                        sulla migrazione e l’asilo 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Ferraro Francesco  
                      Jeremy
                        Bentham e la procedura giudiziaria 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Ferraro Francesco, Poggi Francesca
                        Ancestors:
                        Early Empirical Approaches to the Analysis  
                        of Legal Concepts in Modern Legal Theory  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                     
                    • Ferraro Francesco  
                      Perché
                        il paternalismo giuridico è sbagliato?  
                        Una riformulazione della teoria espressiva 
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                     
                    • Ferrer Beltrán Jordi, Tuzet Giovanni  
                      Sulla
                        necessità degli standard di prova per la giustificazione
                         
                        delle decisioni giudiziali  
                        vol. 18/2018-2 - ratio decidendi 
                     
                    • Fiandaca Giovanni  
                      Su
                        paternalismo e antipaternalismo giuridico nell’ottica  
                        di un penalista 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni  
                     
                    • Fioravanti Maurizio  
                      La
                        duplice vocazione del costituzionalismo  
                        vol. 23/2023-1 - discussioni  
                    • Fortunati Leopoldina, Farinosi
                        Manuela, de Luca Federico  
                      Digital,
                        Smart and Robotic Ageism and the Bullying of Older Women 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Friedman L.  
                      Some
                        Thoughts on the Horizontal Society  
                        vol. 4/ 2004 - studi 
                    • Fuselli Stefano 
                      Oltre i
                        dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e
                        filosofia 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                    • Fuselli Stefano  
                      A misura di
                        test.  
                        Neuroscienze ed elemento psicologico del reato  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Gaggero Paolo  
                      Il
                        diritto come discorso di Aurelio Gentili 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Galli Francesca  
                      Teaching
                        across Europe: how to engage students  
                        in an over-stimulated age 
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                    • García Figueroa A.  
                      La
                        incidencia de la derrotabilidad de los principios
                        iusfundamentales 
                        sobre el concepto de Derecho  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • García Figueroa A.  
                      Intervista a Luigi Ferrajoli  
                        vol. 5/ 2005 - recensioni e discussioni 
                    • García Yzaguirre Víctor  
                      Excepciones
                        en las normas jurídicas.  
                        Una propuesta de análisis conceptual 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                     
                    • Gargarella R.  
                      La
                        república deliberativa de José Luis Martí 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                    • Gargiulo Enrico e Cuono Massimo 
                      Emergenza,
                        crisi, sicurezza.  
                        Decisioni extra-ordinarie tra governo centrale  
                        e amministrazioni locali  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    • Gasparini Gianluca  
                      Il
                        diritto d’asilo: l’ospitalità tra svuotamento  
                        e ripensamento dei diritti umani 
                        vol. 21/2021-2 - recensioni 
                     
                    • Gazzolo Tommaso  
                      Interpretazione
                        e (ri)scrittura 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Gennari Lucia  
                      Navi
                        in porto, naufragi nel Mediterraneo: la dimensione  
                        amministrativa del contrasto alle operazioni di soccorso 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Gentili Aurelio  
                      Replica 
                        vol. 14/2014 - monografica  
                    • Gentili Aurelio  
                      La scienza
                        giuridica dei civilisti contemporanei  
                        vol. 19/2019-1 - monografica 
                     •
                        Gentili Aurelio  
                        Giurisprudenza
                          sociologica: necessaria e insufficiente 
                          (A proposito di Rudolf von Jhering, Le
                            limitazioni della proprietà fondiaria)  
                          vol. 25/2025-1 - discussioni 
                       
                    •
                        Giacomini Giada 
                        The
Interactive
                          Dialogues of UN Harmony with Nature:  
                          for a paradigmatic shift to Earth-centred governance 
                      vol. 20/2020-2 - monografia 
                     
                    • Giabardo Carlo Vittorio  
                      Filosofia
                        del diritto e teoria del processo in Gustav Radbruch.  
                        A proposito di Gustav Radbruch, Filosofia del
                          diritto, a cura di G. Carlizzi & V. Omaggio 
                      vol. 22/2022-2 - discussioni 
                     
                    • Giganti Serio vol.  
                      recensione a Fulvio Di Blasi, Conoscenza
                        pratica, 
                        teoria dell’azione e bene politico  
                        vol. 7/2007 - recensioni e discussioni 
                    • Giolo Orsetta  
                      Oltre
                        la critica. 
                        Appunti per una contemporanea teoria femminista del
                        diritto 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                    • Giolo Orsetta - Bernardini
                      Maria Giulia  
                      Presentazione   
                             
                        vol. 22/2022-1 - discussioni  
                     
                    • Giordano Valeria  
                      Il
                        paradiso dei diritti: prevedibilità della decisione
                        giuridica  
                        e normatività. Su “Norme, giudici, Stato costituzionale.
                         
                        Frammenti di un modello giuridico”  
                        vol. 23/2023-1 - discussioni  
                    • Giuffré C. Ignacio  
                      Democracia
                        sin atajos  
                        (a proposito di Cristina Lafont, Democracia sin atajos.
                         
                        Una concepción participativa de la democracia
                        deliberativa)     
                        vol. 22/2022-1 - recensioni 
                     
                    • González Lagier Daniel  
                      Intuitionism,
                        Practical Reasoning and Defeasibility  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                     
                    • Goldoni M.  
                      Critica
                        e sovranità. I "Nuovi approcci" al diritto
                        internazionale  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • Goldoni M.  
                      recensione
                        a K. Thomas e G. Zanetti (a cura di), Legge, razza e
                        diritti. 
                        La Critical Race Theory negli Stati Uniti  
                        vol. 6/2006 - recensioni e discussioni  
                    • Grassi F.  
                      Diritti
                        di libertà, diritti sociali e sacralità della
                        giurisdizione  
                        vol. 8/2008 - recensioni e discussioni 
                    • Graziadei Michele  
                      Eppur
                        si muove: la rivoluzione silenziosa in corso  
                        nell’educazione giuridica  
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                    • Greco Tommaso 
                      Può esistere una
                        metagiurisprudenza descrittiva? 
                        Ancora su Il diritto inesistente di Mario Jori 
                        vol. 13/2013 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Greco Tommaso 
                      Conflitti
                        e confini nel campo del diritto 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2  
                    • Greco Tommaso  
                      Il cielo vuoto
                        dei realisti. Qualche nota sul pensiero  
                        politico-giuridico di Alf Ross  
                        vol. 18/2018-2 - recensioni e discussioni 
                    • Greco Tommaso  
                      Il
                        diritto come limite del potere e i destini del
                        costituzionalismo.  
                        Un commento al volume di F.J. Ansuátegui Roig  
                        vol. 23/2023-1 - discussioni  
                     • Grifò Irene  
                      Prospettive e
                        problematiche di una teoria funzionale  
                        della cittadinanza 
                        vol. 15/2015-1 - recensioni e discussioni 
                     
                     • Gromitsaris Athanassios 
                      Pluralism,
                        Secularism and New Constitutionalism:  
                        On Art. 3 of the Constitution of Greece  
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                    • Guaglianone Luciana  
                      Relazioni
                        industriali e genere 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                    • Guarducci E.  
                      L'organizzazione
                        territoriale stato-regioni  
                        alla luce della giurisprudenza della corte
                        costituzionale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Guastini Riccardo 
                      Rigidità
                        costituzionale e normatività della scienza giuridica  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Guastini Riccardo 
                      Eugenio
                        Bulygin e Tecla Mazzarese su interpretazione  
                        e proposizioni normative  
                        vol. 6/ 2006 - studi  
                    • Guastini Riccardo 
                      Conoscere il
                        diritto. Un inventario di problemi 
                        vol. 13/2013 - studi 
                    • Gullo Nicola 
                      Prevenzione
                        del terrorismo, tutela dell'ordine pubblico  
                        e diritti fondamentali degli stranieri: riflessioni
                        sull'espulsione  
                        degli stranieri prevista dall'art. 3, d.l. n. 144 del
                        2005 
                        vol. 17/2017-2 - studi 
                    • Gur Noam  
                    Legal
                      Rules as Bias-countering Device  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Gutmann Thomas 
                      Constitutionalism
                        and the Justification of Norms 
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                    • Guzzo Luigi Mariano 
                      La
                        "religione senza Dio" di Ronald Dworkin 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  • Haack Susan  
                    Ripensare la
                      razionalità. La crescita di significato  
                      e i limiti del formalismo  
                      vol. 19/2019-1 - studi  
                     
                    • Hafner Miha  
                    Emotion
                      in Criminal Law  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                     
                    • Hage Jaap  
                    The
                      Nature of Law and Constructivist Facts  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                    • Hall Nina  
                    Non
                      viviamo “vite monotematiche”: perché le organizzazioni  
                      di advocacy digitale sono fondamentali per i diritti delle
                      donne  
                      e delle persone LGBTIQ+ 
                      special issue, maggio 2025 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                   • Jakubiec Marek
                     Metaphorical
                      Simulation and Legal Reasoning  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Janik Bartosz, Pałka Przemysław,
                      Bystranowski Piotr,  
                      Próchnicki Maciej  
                      When
                        “a Citizen” Becomes Little Mary J. The Abstract-Concrete 
                        Effects in Legal Reasoning, and the Rule of Law 
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                    • Johnson-Laird P.N., Bucciarelli
                        Monica  
                      Causation,
                        the Law, and Mental Models  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                    • Jori Mario  
                      A
                        partire da un libro di Aurelio Gentili, osservazioni su 
                        interpretazione, metagiurisprudenza, argomentazione come
                        discorso 
                        e su quello che fanno o dovrebbero fare i giuristi 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Jori Mario  
                      Villa
                        e me  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Karayanni M. 
                      Multiculturalismo
                        e misure in materia di religione 
                        per la minoranza Arabo-Palestinese in Israele  
                        vol. 9/2009 - monografica 2 
                    • Klooger Jeff 
                      In
                        Which We Find Ourselves: The Otherness of Self and  
                        the Truth of Heteronomy 
                        vol. 17/2017-1 - monografica/2 
                        
                     • Koutnatzis Stylianos-Ioannis G.  
                      The
                        Proportionality Principle in Greek Judicial Practice  
                        vol. 16/2016-2 - monografica/2 
                    • Kovács Kriszta 
                      The
                        State of Exception: A Springtime for Schmittian
                        Thoughts? 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                     
                     • Kozicki Katya - De Queiroz Barboza
                      Estefânia Maria 
                      Judicialization
                        of Politics and the Judicial Review 
                        of Public Policies by the Brazilian Supreme Court 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Krešic Mario 
                      Process,
                        consequences and means of (de)constitutionalization:  
                        a reconstruction of Guastini's concept of
                        constitutionalization 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                    • Kristan Andrej 
                      I revirements
                        giurisprudenziali: una sfida per i contestualisti. 
                        Nota critica sul nuovo libro di Vittorio Villa 
                        vol. 13/2013 - monografica  
                       
                    • Kristan María Victoria  
                      Two
                        Conceptions of Global Democracy  
                        vol. 23/2023-1 - studi 
                    • Kucharzyk Bartłomiej  
                    Psychological
                      Issues in Evaluation of Legal Evidence  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                     
                    •  Kurek Łukasz  
                    Mindreading
                      in Law  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • La Barbera M.C. 
                      Per
                        una reinterpretazione del diritto naturale: 
                        la prospettiva femminista 
                        vol. 8/2008 - recensioni e discussioni 
                    • La Barbera M.C. 
                      Revisiting
                        the anti-Female Genital Mutilation Discourse 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Labriola Giulia Maria  
                    Una
                      riflessione sul potere costituente in Costantino
                      Mortati     
                      vol. 22/2022-1 - monografica 
                     
                    • La Commare Umberto, Mazzola Erica,
                    Ingarao Giuseppe  
                    La
                      sharing mobility è un approccio alla mobilità
                      sostenibile  
                      dal punto di vista dell’impatto ambientale?  
                      Alcune considerazioni basate su un'analisi empirica  
                      vol. 2020/special issue 
                    
                    • Lalumera Elisabetta 
                      Applicare la
                        filosofia del linguaggio alla psichiatria  
                        attraverso la filosofia del diritto:  
                        Hart e il DSM-5 
                        vol. 18/2018-1 - recensioni e discussioni 
                    • La Mantia Francesco (con Maniaci
                      Giorgio) 
                      Institutions,
                        Symbolic Networks and the Transindividual.  
                        Crossing Perspectives. 
                        An Introduction  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/2 
                     
                    • Lariguet G.  
                      Conflictos
                        trágicos y ponderación constitucional. 
                        En torno a algunas ideas de Gustavo Zagrebelsky  
                        y Riccardo Guastini  
                        vol. 5/ 2005 - studi 
                    • La Spina Encarnación  
                      Indirect
                        discrimination and racist stereotypes in the European  
                        Court of Human Rights’ case law on family migration 
                        vol. 21/2021-2 - studi 
                     
                    • Linardi Giorgia  
                      Puniti
                        per le omissioni altrui. La criminalizzazione del
                        soccorso  
                        in mare dalla prospettiva delle navi umanitarie bloccate
                        in porto 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Lo Giudice Alessio  
                      L’esperienza
                        del giudizio: tra limiti cognitivi e pretese di
                        giustizia  
                        vol. 24/2024-1 - studi 
                     
                    • Lojo Alba 
                      Acerca
                        del significado y de la aplicación en concreto en L’interpretazione
                          del diritto: una reflexión meta-teórica y crítica
                         
                        vol. 24/2024-1 - monografica 
                     
                    • Lombardi Roberta  
                      Spunti
                        di riflessione (di una amministrativista)  
                        per una considerazione sulla scienza giuridica  
                        e il suo insegnamento  
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                     
                    • Lombardo A. 
                      Le
                        immagini nel mondo musulmano: quale diritto?  
                        vol. 8/2008 - studi 
                    • Lupo Giulio - Badiani Barbara
                       Note
                        per una critica della logica del marketing  
                        nella pianificazione urbana   
                             
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Luther Jörg  
                      Il
                        costituzionalismo dei giudici costituzionali  
                        / The Constitutionalism of Constitutional Judges  
                        vol. 16/2016-2 - monografica/2 
                    • Luzzati Claudio  
                      Cercando
                        di dimenticare Savigny 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Luzzati Claudio 
                      Chi
                        parla con chi? Negazionismo e libertà di parola 
                        vol. 17/2017-1 - studi 
                     
                    • Luzzati Claudio 
                      Gli alti e
                        bassi della pragmatica giuridica 
                        vol. 18/2018-1 - recensioni e discussioni 
                    • Luzzati Claudio, Velluzzi Vito 
                      Presentazione
                       
                        vol. 18/2018-2 - monografica 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Iafrate Cleto  
                      Obbedienza,
                        ordine illegittimo e ordinamento militare 
                        / Obedience, Unlawful Orders and the Military  
                        vol. 16/2016-2 - studi 
                     
                     • Immordino G. e Pagano M.  
                      The
                        Cost of Rights: An Economic Analysis  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Ingarao Giuseppe, Mazzola Erica,
                      La Commare Umberto  
                      La
                        sharing mobility è un approccio alla mobilità
                        sostenibile  
                        dal punto di vista dell’impatto ambientale?  
                        Alcuneconsiderazioni basate su un'analisi empirica  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Inguglia Cristiano, Di
                        Marco Martina  
                      Mobilitàurbana
                        ed inclusione sociale dei migranti: 
                        il ruolo della sharing mobility.  
                        Una ricerca qualitativa  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Iocchi Alessio  
                      The
                        Boko Haram Franchise and the War on Terror in Nigeria 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 2 
                     
                    • Iocchi Alessio, Brigaglia Andrea 
                      The
                        Origins of Boko Haram, and Why the War on Terror Matters
                         
                        vol. 2020/1 - studi 
                    • Ippolito Dario  
                      La
                        società degli individui. Beccaria filosofo
                        contrattualista     
                        vol. 22/2022-1 - studi 
                     
                    • Ippolito Dario  
                      Cosa
                        punire? Scopi e limiti delle proibizioni penali  
                        nella filosofia di Beccaria 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                    • Itzcovich Giulio 
                      Bilanciamento
                        ad hoc e bilanciamento definitorio.  
                        Bilanciamento "ragionevolmente definitorio"?  
                        Ponderazione fra principi e teoria dell'argomentazione  
                        giuridica nella ricerca di Giorgio Maniaci  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Itzcovich Giulio 
                      Sulla
                        metafora del diritto come macchina 
                        vol. 9/2009 - monografica 4 
                    • Itzcovich Giulio 
                      Disordinamento
                        giuridico. Crisi finanziaria e sviluppi costituzionali  
                        dell'unione economica e monetaria europea  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/1 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                   • Maegherman Enide  
                    Tunnel
                      Vision in Decisions on Guilt: Preventing Wrongful
                      Convictions 
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Maestri Enrico 
                      Genealogie
                        della dignità umana 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Maestri Enrico 
                      Giustizia
                        ecologica. Un confronto tra la teoria di Rawls  
                        e la teoria di Nussbaum 
                        / Environmental Justice. A Comparison between Rawls's
                        Theory  
                        and Nussbaum's Theory 
                        vol. 16/2016-1 - studi 
                    • Maestri Gabriele 
                      Diritti
                        in (lungo) cammino. Le strade del giusfemminismo  
                        vol. 17/2017-1 - recensioni e discussioni 
                    • Magneschi Chiara  
                      (In)giustizia
                        animale: il caso delle specie selvatiche 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                     
                    • Maldonado Muñoz Mauricio  
                      Conflictivismo
                        y anti-conflictivismo en los derechos fundamentales 
                        / Conflictivism and Non-Conflictivism in Human Rights 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                    • Maldonado-Muñoz Mauricio 
                        Por
una
                          genealogía de la constitución 
                      vol. 20/2020-2 -studi 
                    • Maldonado-Muñoz Mauricio  
                      Bobbio
                        sobre la interpretación jurídica (el trabajo anunciado)
                         
                        vol. 24/2024-1 - studi 
                     
                    • Mancina C.  
                      Uso
                        pubblico della ragione e ragione pubblica: 
                        da Kant a Rawls 
                        vol. 8/2008 - monografica 
                     
                    • Mancuso Francesco  
                      Il
                        ‘sentimento’ del costituzionalismo  
                        vol. 23/2023-1 - discussioni  
                    • Maniaci Giorgio 
                      Note
                        sulla teoria del bilanciamento di Robert Alexy 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Maniaci Giorgio 
                      Equilibrio
                        riflessivo e discorso razionale  
                        nell'argomentazione giudiziale  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Maniaci Giorgio 
                      Alla
                        ricerca dell'equilibrio riflessivo perduto.  
                        Paradossi e indeterminatezza di una nozione controversa
                         
                        (replica alle osservazioni di Vito Velluzzi)  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Maniaci Giorgio 
                      Bilanciamento
                        tra principi e argomentazione razionale.  
                        Una replica alle obiezioni di Giulio Itzcovich  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Maniaci Giorgio 
                      Quale
                        razionalità per la democrazia deliberativa? 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                    • Maniaci Giorgio 
                      I contratti di
                        schiavitù e il lato oscuro dell'antipaternalismo 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Maniaci Giorgio  
                      La
                        dittatura dei diritti indisponibili 
                        vol. 14/2014 - studi  
                    • Maniaci Giorgio  
                      Una
                        riflessione sul giusnaturalismo. 
                        A proposito delle teorie di J. Finnis e R.P. George 
                        vol. 15/2015-2 - studi 
                    • Maniaci Giorgio  
                      Aporie e
                        distorsioni del femminismo radicale 
                        / Fallacies in the Radical Feminist Thought  
                        vol. 16/2016-2 - studi 
                    • Maniaci Giorgio (con La Mantia
                      Francesco) 
                      Institutions,
                        Symbolic Networks and the Transindividual.  
                        Crossing Perspectives. An Introduction  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/2 
                    • Maniaci Giorgio 
                      Alcune
                        riflessioni su The Force of Law di Schauer 
                        vol. 18/2018-1 - recensioni e discussioni 
                    • Maniaci Giorgio 
                      L'origine
                        della violenza maschile nel femminismo e la pornografia
                         
                        nel pensiero di MacKinnon 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                    • Maniaci Giorgio  
                      Repliche
                        a Diciotti, Fiandaca, Moreso e Spena 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni 
                     
                    • Maniaci Giorgio  
                      “Libera
                        scelta, libera condizione”. Si tratta di vera libertà?  
                        (a proposito di Alessandra Facchi & Orsetta Giolo,  
                        Libera scelta e libera condizione)   
                         vol. 22/2022-1 - recensioni 
                     
                    • Maniaci Giorgio  
                      Argomenti
                        pro e contro la legalizzazione della gestazione per
                        altri 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                    • Maniaci Giorgio  
                      Argomenti
                        razionalmente ingiustificati nella giurisprudenza della 
                        Corte Costituzionale, della Corte di Cassazione e nella
                        dottrina  
                        in tema di gestazione per altri  
                      vol.
                        24/2024-2 - studi 
                     
                    • Manzin Maurizio 
                      Libertà
                        e liberazione. Due paradigmi a confronto  
                        vol. 6/ 2006 - studi  
                    • Manzin Maurizio 
                      Primato
                        della legalità e ragionamento processuale.  
                        Il sillogismo giuridico nella prospettiva del rule of
                        law  
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                    • Manzone Marco  
                      Le
                        conseguenze sulle navi commerciali coinvolte in
                        operazioni  
                        di soccorso in mare: ripartizione dei costi e dei rischi 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Marchese Elena  
                      Il
                        caso Gabriele: un’analisi logico-argomentativa  
                        della motivazione probatoria d’Appello  
                        e del suo controllo di legittimità  
                        vol. 23/2023-1 - ratio decidendi  
                    • Marchettoni Leonardo 
                      Norma,
                        obbligo e sanzione. Una rilettura di alcune nozioni
                        giuridiche  
                        a partire dalla pragmatica di Robert Brandom  
                        vol. 17/2017-1 - studi 
                     
                    • Marra Piero 
                      La
                        sostenibile certezza nel dubbio 
                        A proposito di un libro di Antonio Incampo e Adolfo
                        Scalfati  
                        su Giudiziopenale e ragionevole dubbio  
                        vol. 2020/1 - recensioni  
                    • Marrone Pierpaolo 
                      Eguaglianza
                        come idea regolativa: 
                        intrecci deontologici e teleologici  
                        vol. 6/ 2006 - studi  
                    • Marrone Pierpaolo 
                      Osservazione
                        e prova dell'utilità: Hume e Mill 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Marrone Pierpaolo 
                      United Acts of
                        Happiness 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Marrone Pierpaolo  
                      L'amore
                        conta? 
                        Le emozioni politiche di M.C. Nussbaum 
                        vol. 15/2015-2 - studi 
                     
                     • Marrone Pierpaolo  
                      Lovotics: tecnica,
                        natura, sex robot  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                     • Massini C.  
                      Ciencia
                        práctica y Prudencia en John Finnis 
                        Aproximaciones preliminares a La Problemática 
                        vol. 7/2007 - studi  
                    • Martiny Federica  
                      Recensione
                        al Manualedi filosofia del diritto. Figure,
                          categorie,  
                          contesti di Thomas Casadei e Gianfrancesco
                        Zanetti  
                        vol. 2020/1 - recensioni  
                     
                    • Mastromartino Fabrizio  
                      Il
                        giudicato costituzionale sul matrimonio tra persone  
                        dello stesso sesso: quale discrezionalità per il
                        legislatore italiano? 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                    • Mastromartino Fabrizio 
                      Diritti
                        e garanzie nell'opera di Luigi Ferrajoli 
                        vol. 17/2017-2 - recensioni e discussioni 
                    • Mastromartino Fabrizio 
                      Esiste
                        un diritto generale all'obiezione di coscienza? 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                    • Mastromartino Fabrizio  
                      Due
                        concetti di dignità per due concetti di autonomia?  
                        vol. 21/2021-1 - studi 
                     
                    • Mattei Alberto  
                      Le
                        sfide per i diritti sociali: tra diritto e politica 
                        vol. 14/2014 - recensioni e discussioni 
                    • Mazzamuto Marco  
                      Il
                        diritto amministrativo: un perfetto sconosciuto? 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                     
                    • Mazzarella F.  
                      Brevi
                        note in margine al caso Englaro: 
                        a proposito di interpretazione "giurisprudenziale"  
                        e di dimensione storico-sociale del diritto 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Mazzarese Tecla  
                      Diritti
                        delle coppie omosessuali. Un'introduzione 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                    • Mazzarese Tecla  
                      Diritto,
                        diritti, coppie omosessuali 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                    • Mazzarese Tecla 
                      Interpretazione
                        e traduzione del diritto 
                        nello spazio giuridico globale 
                        vol. 8/2008 - studi 
                    • Mazzarese Tecla 
                      Disordine
                        delle fonti del diritto (inter)nazionale  
                        e tutela dei diritti fondamentali. Un'introduzione 
                        vol. 17/2017-1 - monografica/1 
                    • Mazzarese Tecla 
                      Le
                        sfide del costituzionalismo (inter)nazionale  
                        e il disordine delle fonti del diritto  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/1 
                     
                    • Mazzarese Tecla 
                      Ricordo
                        di Eugenio Bulygin (1931 – 2021)  
                        vol. 21/2021-1 
                     
                    • Mazzola Erica, La Commare Umberto,
                      Ingarao Giuseppe  
                      La
                        sharing mobility è un approccio alla mobilità
                        sostenibile  
                        dal punto di vista dell’impatto ambientale?  
                        Alcuneconsiderazioni basate su un'analisi empirica  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Mazzola Riccardo, Zambon Adriano
                       Proprietà
                        controverse: tra filosofia del diritto  
                        e antropologia giuridica 
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                     
                    • Menendez A.  
                      La
                        linfa della pace: i diritti di solidarietà 
                        nella Carta dei Diritti dell'Unione Europea  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Menga Ferdinando G.  
                      Per
                        una giustizia iperbolica e intempestiva. 
                        Riflessioni sulla responsabilità intergenerazionale 
                        in prospettiva fenomenologica 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Mertens Donna M. 
                      Transformative
                        Mixed Methods and Policy Evaluation 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/2 
                    • Miazzi L.  
                      Infanzia,
                        donne e famiglie immigrate:  
                        discriminazione e intervento giurisdizionale  
                        vol. 8/2008 - studi 
                    • Michelon jr C.  
                      MacCormick's
                        Institutionalism between Theoretical 
                        and Practical Reason 
                        vol. 9/2009 - monografica 1 
                    • Migliori Matteo  
                      Per
                        un orientamento artifattuale del diritto 
                        (a proposito di Corrado Roversi, Artefatti
                          giuridici.  
                          Il diritto tra intenzione, storia, funzione) 
                        vol. 24/2024-2 - recensioni  
                     
                    • Míguez Núñez Rodrigo 
                      Soggettivitàgiuridica
                        e natura. Spunti per una riflessione civilistica 
                      vol. 20/2020-2 -monografia 
                    • Milazzo Lorenzo  
                      Sorte
                        penale? La colpevolezza fra cause e caso 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Moniz Lopes Pedro 
                      Implicazioni
                        derivanti dalla genericità sulla (in)coerenza  
                        e (in)completezza dei sistemi giuridici  
                        vol. 17/2017-1 - studi 
                     
                    • Moreso José Juan 
                      In
                        defense of inclusive legal positivism 
                        vol. 1/ 2001 - monografica 
                    • Moreso José Juan 
                      Conflitti
                        tra princìpi costituzionali 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Moreso José Juan 
                      Ferrajoli
                        sui conflitti tra diritti  
                        vol. 6/ 2006 - studi  
                    • Moreso José Juan 
                      Las
                        virtudes epistémicas de La república deliberativa 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                    • Moreso José Juan 
                      Villa
                        sobre los desacuerdos interpretativos. 
                        ¿Puedan ser genuinos y sin culpa? 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2  
                     
                    • Moreso José Juan  
                      Cenerentola
                        e la zucca. Marco Brigaglia  
                        sobre el poder en Michel Foucault  
                        vol. 2020/1 - discussioni  
                    • Moreso José Juan  
                      Acerca
                        del pelagianismo de Maniaci.  
                        Comentarios a Contra el paternalismo jurídico 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni  
                     
                    
                      • Moreso José Juan  
                        The
Discreet
                          Charm of the Formalism: Paolo Sandro on Creating  
                          and Applying the Law 
                        vol. 23/2023-1 - monografica 
                      
                    • Moreso José Juan  
                      Lekta
                          nemo vidit unquam: Giorgio Pino sobre la
                        interpretación  
                        en el derecho 
                      vol. 23/2023-2 - monografica 
                       
                      • Moreso José Juan  
                      El
                        derecho admnistrativo como comity. 
                        Breve comentario al “perfetto sconosciuto” de Mazzamuto 
                      vol. 23/2023-2 - discussioni 
                     
                    • Moreso José Juan  
                      Distanza
                        di salvataggio: Celano e i diritti in grappoli 
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                     
                    • Morondo D.  
                      recensione a Catharine A. MacKinnon,
                        Women’s lives – Men’s laws  
                        vol. 7/2007 - recensioni e discussioni 
                    • Morondo Taramundi Dolores 
                      El principio de
                        laicidad y el principio antidiscriminatorio 
                        en la discusión sobre la libertad religiosa 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Morondo Taramundi Dolores  
                      Prevenzione
                        versus predizione del rischio: l’uso del programma  
                        semi-automatizzato di decisione VioGén in Spagna  
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Muffato Nicola 
                      Resta
                        qualcosa da dire sulla polivocità degli enunciati
                        deontici? 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Muffato Nicola  
                      Le norme
                        tra semiotica, ontologia e logica.  
                        Variazioni su temi di Giovanni B. Ratti 
                        / The Norms Between Semiotics, Ontology, and Logic. 
                        Variations on Giovanni B. Ratti's Themes  
                        vol. 16/2016-2 - recensioni e discussioni 
                     • Muffato Nicola  
                        Who
Fears
                          the Anti-Literalist Bogeyman?  
                          On Paolo Sandro’s Meaning-Determinism 
                        vol. 23/2023-1 - monografica 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  | 
                     • Narváez Mora Maribel  
                      Metaforear? 
                        vol. 9/2009 - monografica 4  
                       
                    • Narváez Mora Maribel  
                      Derecho
                        e investigación neurocientífica:  
                        encuentros en la tercera fase  
                        vol. 23/2023-1 - studi 
                    • Narvaez M. e Pozzolo S.  
                      Il
                        concetto di accettazione non è una minaccia… 
                        per il positivismo hartiano  
                        vol. 5/ 2005 - studi 
                    • Navarro P.E.  
                      Tensiones
                        conceptuales en el positivismo jurìdico 
                        vol. 1/ 2001 - monografica 
                    • Navarro Pablo 
                      Interpretación,
                        vaguedad y valoraciones 
                      vol. 23/2023-2 - monografica 
                     
                    • Navas Susana  
                      LegalTech
                        in the Light of the Upcoming Artificial Intelligence Act 
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                    • Nivarra Luca 
                      Villa: dalla
                        teoria dell'interpretazione alla teoria delle fonti 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  | 
                     • Omaggio Vincenzo 
                      Discutendo
                        con Giorgio Pino. 
                        Teoria della norma e argomentazione giuridica 
                        vol. 17/2017-2 - recensioni e discussioni 
                     
                     • Omaggio Vincenzo  
                      Luigi
                        Ferrajoli interprete di Kelsen  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                    • Omaggio Vincenzo 
                      Santi
                        Romano tra realismo e formalismo. 
                        In occasione della ripubblicazione de L'ordinamento
                        giuridico 
                        cent'anni dopo 
                        vol. 19/2019-2 - recensioni e discussioni 
                    • Ovejero F.  
                      ¿Deliberación
                        en dosis? 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  | 
                     • Pajno S.  e Caporilli F.  
                      Profili
                        processuali del giudizio incidentale  
                        di legittimità costituzionale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Pajno Simone 
                      Regionalism
                        in the Italian Constitutional System 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Palazzolo Ornella, Salemi Pietro Nicola
                       
                      Le
                        agenzie di rating nel discorso pubblico:  
                        effetti normativi e sanzionatori dei ratings
                        sovrani  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                    • Pałka Przemysław, Bystranowski
                        Piotr, Janik Bartosz, 
                      Próchnicki Maciej  
                      When
                        “a Citizen” Becomes Little Mary J. The Abstract-Concrete 
                        Effects in Legal Reasoning, and the Rule of Law  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                    • Palombella G.  
                      La
                        collocazione del risarcimento del danno  
                        tra giustizia ed etica  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • Palombella Gianluigi  
                      Dal
                        costituzionalismo alle relazioni tra legalità 
                        / From Constitutionalism to the Relations Among
                        Legalities 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/2 
                    • Palombella Gianluigi  
                      Interlegalità.
                          L'interconnessione tra ordini giuridici, il
                        diritto, e il ruolo delle corti  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                    • Palumbo Letizia  
                      Intersectionality
                        and Vulnerability: Insights from the Fireworks Factory
                        Decision of the Inter-American Court of Human Rights and
                        the Mahlangu Decision of the Constitutional Court of
                        South Africa 
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    • Palumbo Letizia  
                      OnlyFans
                        Creators Between Platform Economy  
                        and Sex Work Regulation  
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Parmigiani Matías 
                      ¿Hacia
                        una fórmula objetiva de la emergencia jurídica? 
                        / Towards an objective formula of legal emergencies? 
                        vol. 16/2016-1 - studi 
                    • Parmigiani Matías 
                      What Does It Mean to Be Objective?  
                        Outlining an Objective Approach to Public Emergencies  
                        and Natural Disasters 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    • Parmigiani Matías e Žgur Matija 
                      Emergency Legislation in a Globalized
                        World  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1  
                    • Pardolesi Roberto  
                      Dottrina
                        e giurisprudenza: conflitti, dialoghi, monologhi  
                        vol. 19/2019-1 - monografica 
                    • Parolari Paola  
                      La
                        violenza contro le donne come questione
                        (trans)culturale. 
                        Osservazioni sulla Convenzione di Istanbul 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Parolari Paola 
                      Tutela
                        giudiziale dei diritti fondamentali nel contesto
                        europeo: 
                        il "dialogo" tra le corti nel disordine delle fonti  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/1 
                     
                    • Passaglia P.  
                      Indicazioni bibliografiche concernenti  
                        il diritto processuale costituzionale italiano 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Pastore Baldassare 
                      Filosofia del
                        diritto per giuristi 
                        vol. 13/2013 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Pastore Baldassare 
                      Costituzionalismo
                        ed ermeneutica 
                        / Constitutionalism and Hermeneutics 
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                    • Pastore Baldassare 
                      Sul
                        disordine delle fonti del diritto (inter)nazionale  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/1 
                    • Pastore Baldassare 
                      Interpretazione
                        giuridica  
                        e dipendenza contestuale del significato 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                    • Pastore Baldassare  
                      Presentazione
                          vol. 2020/1 - monografica  
                    • Patterson Dennis 
                      Interpretation
                        in Law 
                        vol. 4/ 2004 - studi 
                    • Patterson Dennis 
                      Theoretical
                        Disagreement and Interpretation 
                        vol. 16/2016-1 - studi 
                    • Pazè Valentina 
                      La
                        democrazia tra forma e sostanza 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Pedrini Federico  
                      Ancora sulle
                        "clausole generali".  
                        Teoria, meta-teoria e metodologia di una categoria  
                        dottrinale problematica  
                        vol. 18/2018-2 - monografica 
                     
                     • Pelliccioli L.  
                      La
                        natura del bene 
                        vol. 8/2008 - recensioni e discussioni 
                    • Peña Freire Antonio  
                      Reasons
                        for Legality: The Moral Ideal of Legality and Legal
                        Positivism 
                        Do Wicked Rulers Dream of Abiding by the Rule of Law? 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Pérez Bermejo J.M.  
                      Alcune osservazioni sul valore della
                        coerenza nei sistemi giuridici  
                        n.7/2007 - monografica 
                    • Perez Triviño J.L.  
                      La noción
                        rawlsiana de autorespeto  
                        vol. 4/ 2004 - studi 
                    • Perini Mario 
                      Poteri
                        dello stato: garanzie costituzionali  
                        alla luce della giurisprudenza della corte
                        costituzionale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Perini Mario 
                      Sul
                        "neocostituzionalismo" di Susanna Pozzolo  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Perini Mario 
                      Il capo dello
                        stato dall'Italia liberale al fascismo: il re (non) è
                        nudo 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Perini Mario 
                      Il capo dello
                        stato nella transizione: dalla caduta del fascismo 
                        all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è
                        nudo 
                        vol. 13/2013 - studi 
                    • Perini Mario 
                      Il capo
                        dello Stato nella c.d. "prima" Repubblica:  
                        una multiformità di ruoli 
                        / The Head of the State from the Constitutional Model
                        until the Sixties 
                        vol. 16/2016-1 - studi 
                     • Perini Mario  
                      Il capo
                        dello Stato nella c.d. "prima" Repubblica:  
                        la lunga crisi e l'emersione di una multiformità di
                        ruoli 
                        / The Head of the State from the Sixties Until the
                        Nineties 
                        vol. 16/2016-2 - studi 
                    • Perini
                        Mario  
                      Le
                        limitazioni all’iscrizione a partiti politici per i
                        magistrati  
                        e le sue rationes: tra imparzialità della magistratura e
                        militanza  
                        della politica 
                        vol. 21/2021-2 - studi 
                     
                    • Perra
                        Livio 
                      L’antropomorfizzazione
                        giuridica 
                      vol. 20/2020-2 - monografia 
                    • Piccirilli Giovanni 
                      Una
                        "guida" sovranazionale alle tecniche di redazione  
                        degli atti normativi 
                        vol. 17/2017-2 - recensioni e discussioni 
                    • Pino Giorgio 
                      La
                        teoria del diritto di Hans Kelsevol. Una introduzione
                        critica 
                        (Bruno Celano, La teoria del diritto di Hans Kelsen,
                        1999) 
                        vol. 1/ 2001 - recensioni e discussioni  
                    • Pino Giorgio 
                      Giudizi di
                        valore e dottrine civilistiche.  
                        Il caso dei diritti della personalità 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Pino Giorgio 
                      Diritti
                        fondamentali e procedure giuridiche. Una bibliografia  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • Pino Giorgio 
                      Un
                        recente convegno palermitano di Filosofia del diritto  
                        vol. 5/ 2005 - recensioni e discussioni 
                    • Pino Giorgio 
                      Costituzione,
                        positivismo giuridico, democrazia. 
                        Analisi critica di tre pilastri della filosofia del
                        diritto di Luigi Ferrajoli 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                    • Pino Giorgio 
                      Dall'ordinamento
                        al ragionamento  
                        vol. 17/2017-2 - recensioni e discussioni 
                        
                    • Pino Giorgio, Carlizzi Gaetano 
                      Presentazione
                        di Ratio decidendi 
                        vol. 18/2018-1 - ratio decidendi  
                     
                     • Pino Giorgio  
                      Supremazia
                        della costituzione e judicial review. 
                        A partire da Luis Prieto Sanchís  
                        vol. 2020/1 - studi  
                     
                    • Pino Giorgio  
                      Ex
                        auctoritate     
                        vol. 22/2022-1 - ratio decidendi  
                       
                      • Pino Giorgio 
                      Il
                        puzzle dei diritti indisponibili   
                             
                        vol. 22/2022-1 - studi 
                     
                    • Pino Giorgio  
                      Teoria
                        dell’interpretazione, ragionamento giuridico,  
                        scetticismo interpretativo.  
                        A margine de Il ragionamento giuridico di
                        Giuseppe Terranova 
                      vol. 22/2022-2 - discussioni 
                     
                    • Pino Giorgio  
                      Sul
                        problema della creazione giudiziale del diritto  
                        vol. 23/2023-1 - discussioni  
                    • Pino Giorgio  
                      
                        Interpretazione giuridica. Due o tre cose che so di lei
                         
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    • Pintore Anna 
                      Procedure
                        democratiche e democrazia deliberativa  
                        A proposito di un libro di José Luis Martí 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                    • Pintore Anna 
                      Disuguaglianze
                        e apocalisse. 
                        Sul Manifesto di Luigi Ferrajoli 
                        vol. 19/2019-2 - recensioni e discussioni 
                    • Poggi Francesca 
                      Il
                        diritto meccanico. La metafora del diritto come macchina
                         
                        e i suoi limiti 
                        vol. 9/2009 - monografica 4 
                    • Poggi Francesca 
                      Cercando un
                        frastico. La teoria pragmaticamente orientata 
                        e l'analisi composizionale del significato 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                     
                    • Poggi Francesca  
                      Diversi
                        per diritto. Le diseguaglianze formali di genere 
                        e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                    • Poggi Francesca, Sardo Alessio  
                      Il
                        paradosso di Alexy.  
                        Una critica all'argomento della pretesa di correttezza  
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                     
                    • Poggi Francesca, Ferraro Francesco
                        Ancestors:
                        Early Empirical Approaches to the Analysis  
                        of Legal Concepts in Modern Legal Theory  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                     
                    • Poletti Dianora  
                      Vulnerabilità
                        e atti personalissimi  
                        vol. 2020/1 - monografica 
                    • Porciello Andrea 
                      L'idea
                        di diritto implicito: un ipotetico dibattito  
                        tra Lon L. Fuller e Robert Alexy  
                        vol. 17/2017-1 - studi 
                     
                    • Porrello M.S.  
                      Omicidio
                        tra vendetta privata e punizione  
                        vol. 8/2008 - studi 
                    • Pozzolo Susanna 
                      Inclusive
                        positivism: alcune critiche 
                        vol. 1/ 2001 - monografica 
                    • Pozzolo Susanna 
                      Metacritica
                        del neocostituzionalismo.  
                        Una risposta ai critici di "Neocostituzionalismo  
                        e positivismo giuridico" 
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Pozzolo Susanna  
                      Nuove
                        tecnologie riproduttive: fra liberazione  
                        e nuove forme di patriarcato 
                        / New Reproductive Technologies:  
                        Between Liberation and New Forms of Patriarchy 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                    • Preterossi Geminello  
                      La
                        democrazia attraverso i diritti: quale ponte  
                        tra modello teorico e progetto politico? 
                        vol. 14/2014 - monografica 
                        
                    • Prieto Sanchís L.  
                      Observaciones
                        sobre las antinomias y el criterio de ponderación 
                        vol. 2/ 2002 - monografica 
                    • Próchnicki Maciej, Pałka Przemysław,
                      Bystranowski Piotr,  
                      Janik Bartosz  
                      When
                        “a Citizen” Becomes Little Mary J. The Abstract-Concrete
                         
                        Effects in Legal Reasoning, and the Rule of Law  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Puppo Federico  
                      Is
                        There Fact in a Trial? A Rhetorical Account of Legal
                        Reasoning 
                        vol. 15/2015-1 - studi 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  • Qatam Khaled - Anello
                    Giancarlo 
                    Re-Emerging
                      Equality. Traditions of Justice 
                      in the Cultural Roots of the Egyptian Revolution 
                      vol. 13/2013 - studi  
                     
                    • Quigley-McBride Adele, Spellman
                      Barbara A.  
                    Reasoning
                      about Forensic Science Evidence  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  | 
                    | 
                 
                
                    | 
                    | 
                 
                
                  | 
                     • Ramirez Ludeña Lorena  
                      La
                        teoría causal de la referencia directa y el positivismo
                        jurídico 
                        vol. 14/2014 - studi 
                     
                    
                      • Ramírez-Ludeña Lorena  
                        Creative
Interpretation?
                          The Distinction Between Application  
                          and Creation in Hard Cases 
                        vol. 23/2023-1 - monografica 
                    
                    • Ramírez-Ludeña Lorena 
                      La
                        actividad creativa en la interpretación en el derecho.
                        Comentario a L'interpretazione nel diritto, de
                        Giorgio Pino  
                        vol. 24/2024-1 - monografica 
                     
                    • Rapetti Pablo A.  
                      Derecho,
                        coerción; metateoría, teoría 
                        vol. 15/2015-2 - recensioni e discussioni 
                    • Ratti Giovanni Battista 
                      La
                        coerentizzazione dei sistemi giuridici 
                        n.7/2007 monografica 
                    • Ratti Giovanni Battista  
                      Teoria del
                        diritto e logica delle norme:  
                        replica a Nicola Muffato e Giovanni Tuzet 
                        / Legal Theory and Logic of Norms. 
                        Replies to Nicola Muffato and Giovanni Tuzet  
                        vol. 16/2016-2 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Ratti Giovanni Battista 
                      Some Remarks on
                        Pragmatics and Law 
                        vol. 18/2018-1 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Ravaioli Leonardo  
                      Teoria,
                        storia e prassi del pluralismo costituzionale 
                        (a proposito di Orlando Scarcello, Radical
                          Constitutional Pluralism in Europe) 
                      vol. 23/2023-2 - recensioni 
                     
                    • Re Lucia  
                      La lotta
                        per il diritto in un mondo in fiamme.  
                        Riflessioni a partire dai volumi pubblicati nella
                        collana  
                        Materiali per una Costituzione della Terra 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni 
                     
                    • Redissi H.  
                      Verso
                        un fondamentalismo del terzo tipo? 
                        vol. 2/ 2002 - studi 
                    • Refrigeri Luca, Ciuffini Massimo,
                      Asperti Sofia  
                      La
                        sharing mobility in Italia  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Remotti Francesco  
                      L'omosessualità
                        e il criterio della somiglianza 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                    • Rescigno Francesca 
                      Eguaglianza,
                        sesso e religione. 
                        La paradigmatica declinazione dell'articolo 3 
                        vol. 15/2015-2 - monografica 1 
                    • Ricci Miriam  
                      Mobilità,
                        accessibilità ed esclusione sociale giovanile  
                        inuna periferia della città di Bristol, Regno Unito  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Riccobono Francesco 
                      Diritto,
                        morale e politica.  
                        A proposito di un recente manuale di filosofia del
                        diritto 
                        vol. 13/2013 - recensioni e discussioni 
                        
                      
                    • Rimoli
                        Francesco  
                      Investire
                        in fiducia? La funzione del diritto e le basi
                        dell’obbedienza  
                        (a proposito di Tommaso Greco, La legge della
                          fiducia)     
                        vol. 22/2022-1 - recensioni 
                     
                    • Rister
                        De Sousa Lima Fernando  
                      Diritto
                        e politica nelle sentenze della Corte Suprema brasiliana
                         
                        sul diritto alla salute  
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    • Riva
                        Nicola  
                      Individual
                        Freedom: A Pluralist Account  
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    • Rocché
                        Giuseppe  
                      Etica
                        della popolazione. Un’introduzione critica  
                        vol. 20/2020-1 - studi 
                    • Rocché
                        Giuseppe 
                      Rivoluzione
                        morale. 
                        Struttura, limiti e risorse nascoste del progetto
                        filosofico  
                        di Joshua Greene 
                      vol. 20/2020-2 - studi 
                    • Rocchè Giuseppe  
                      La
                        disintegrazione della morale di senso comune.  
                        Alcuni problemi per l’incorporazione della morale nel
                        diritto  
                        vol. 24/2024-2 - studi 
                     
                    • Rochat Philippe, Agarwal Nikita
                     Origins
                      of Human Normativity  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    
                    • Ródenas Ángeles 
                      Interpretar
                        textos vs. interpretar prácticas.  
                        A propósito de la concepción de la interpretación de
                        Giorgio Pino  
                        vol. 24/2024-1 - monografica 
                     
                    • Rodotà Stefano 
                      Persona,
                        libertà, tecnologia. Note per una discussione  
                        vol. 5/ 2005 - monografica  
                    • Roma Tamara  
                      Uploading
                        HIV/AIDS. Digital Platforms, Gender Justice,  
                        and New Legal Challenges Between the US and the EU 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Roman Emanuela  
                      Il
                        cittadino europeo vent'anni dopo: i diritti conquistati
                         
                        e le sfide di oggi 
                        vol. 15/2015-1 - recensioni e discussioni 
                    • Romano Serena 
                      L’(ab)uso
                        del diritto penale contro le azioni di soccorso delle
                        ONG 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Romeo Andrea  
                      La
                        norma non può morire. Brevi riflessioni critiche  
                        sugli ultimi necrologi del diritto e sulla gestione
                        tecnologica  
                        della condotta umana 
                        vol. 24/2024-1 - studi 
                     
                    • Roselli Orlando  
                      Il
                        ruolo strategico della formazione giuridica  
                        negli ordinamenti postmoderni.  
                        La necessità di plurali sperimentazioni 
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                     
                    • Rosenfeld M. 
                      Lo
                        stato di diritto e la legittimità 
                        della democrazia costituzionale  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Rossetti Andrés 
                      La
                        Corte interamericana y el sistema regional de protección
                         
                        de los derechos humanos. Surgimiento, importancia  
                        y perspectivas en el mundo globalizado actual  
                        vol. 17/2017-1 - monografica/1 
                     
                    • Roversi Corrado 
                      Six
                        Heresies on Constitutive Rules 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                    • Roversi Corrado  
                    The
                      Cognitive Foundations of Legal Institutions  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023 
                    • Ruggiu D.  
                      Il concetto
                        della libertà di movimento in Europa.  
                        Un'analisi delle norme convenzionali e della
                        giurisprudenza  
                        della corte di Strasburgo 
                        vol. 9/2009 - studi  
                    • Russo Federica  
                      L'esposizione
                        all'amianto causa il mesotelioma?  
                        Domande scientifiche e analisi filosofiche  
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                    • Ruiz Manero Juan  
                      Sobre
                        el libro del Giorgio Pino L’interpretazione nel
                          diritto 
                      vol. 23/2023-2 - monografica 
                     
                    • Ruiz Miguel A.  
                      Lo
                        no deliberable de la democracia deliberativa 
                        vol. 9/2009 - monografica 3 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                   • Spena Alessandro
                      Può
                      il potere essere neutrale? Agonismo, resistenza e
                      soggettività.  
                      Note sul Foucault di Brigaglia  
                      vol. 2020/1 - discussioni
                    • Sajeva Giulia  
                      Un passo
                        avanti e un passo indietro nell'Antropocene: 
                        Rights for Ecosystem Services, REDD e comunità
                        locali  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                    • Sajeva Giulia 
                      Inside-out.
                        Internal and External Limits to Rights:  
                        Does it Matter? 
                        vol. 19/2019-2 - studi 
                     • Sajeva
                        Giulia 
                      Earth
                        Jurisprudence: new paths ahead  
                      vol. 20/2020-2 - monografia 
                    • Sajeva
                        Giulia 
                      Do
we
                          Need Earth Jurisprudence? 
                          Lookingfor Change in New Old Friends 
                      vol. 20/2020-2-monografia 
                    • Sajeva Giulia  
                      From
                        the Description of Ecology to the Prescription of Law  
                        and Politics. Some Challenges Among Theories  
                        for Environmental Change  
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                       
                    • Salemi Pietro Nicola, Palazzolo Ornella 
                      Le
                        agenzie di rating nel discorso pubblico:  
                        effetti normativi e sanzionatori dei ratings
                        sovrani  
                        vol. 18/2018-2 - studi 
                     
                     • Salmorán Guadalupe  
                      Bolivia,
                        Ecuador y Venezuela: ¿un nuevo constitucionalismo 
                        latinoamericano o nuevas autocracias plebiscitarias? 
                        / Bolivia, Ecuador and Venezuela: a New Latinamerican 
                        Constitutionalism or New Plebiscitarian Autocracies? 
                        vol. 16/2016-2 - monografica/1 
                    
                      • Sandro Paolo  
                          Still
Defending
                            Moderate Cognitivism in Legal Interpretation:  
                            A Reply to Four, Excellent, Critics 
                        vol. 23/2023-1 - monografica 
                    
                    • Santoro E.  
                      Dalla
                        cittadinanza inclusiva alla cittadinanza escludente: 
                        il ruolo del carcere nel governo delle migrazioni 
                        vol. 6/ 2006 - monografica  
                    • Sardo Alessio 
                      In the Mood For
                        Meaning. Considerazioni sulla teoria 
                        pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                    • Sardo Alessio, Poggi
                      Francesca  
                      Il
                        paradosso di Alexy. Una critica all'argomento della
                        pretesa  
                        di correttezza  
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                     • Sarra C.  
                      Il
                        potere normativo del CNF 
                        in un recente sviluppo giurisprudenziale. 
                        Prime riflessioni per una necessaria rivisitazione del
                        problema  
                        vol. 8/2008 - studi 
                    • Sartor G.  
                      Sillogismo
                        e defeasibility.  
                        Un commento su Rhetoric and the Rule of Law di Neil
                        MacCormick 
                        vol. 9/2009 - monografica 1 
                    • Sbrana G.M.  
                      La
                        composizione, l'organizzazione  
                        e il funzionamento della corte costituzionale 
                        vol. 1/ 2001 - rassegna di giurisprudenza costituzionale 
                    • Scandroglio T. 
                      Ordo et Ratio in Hittinger 
                        recensione a Russell Hittinger, Thomas Aquinas and the
                        Rule of Law 
                        - Tommaso d'Aquino e la rule of law 
                        vol. 7/2007 - recensioni e discussioni 
                    
                    • Scamardella Francesca  
                      I
                        beni comuni nei processi di rigenerazione urbana.  
                        Appunti per una nuova governance
                        urbana     
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Scavuzzo Natalia  
                      Pragmatic
                        Contextualism and Legal Interpretation:  
                        Moving Beyond Interpretative Scepticism 
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                     
                    • Scichilone G.E.M.  
                      La
                        Germania di Francesco Vettori e Niccolò Machiavelli 
                        (F. Vettori, vol. Machiavelli, La germania,  
                        a cura di M. Simonetta, 2003) 
                        vol. 3/ 2003 - recensioni e discussioni  
                    • Sciurba Alessandra 
                      Il
                        Rule of Law e le relazioni tra diritto 
                        e morale nel dibattito tra Hart e Fuller 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Sciurba Alessandra  
                      La Cura
                        tra giustizia e diritti 
                        / Care Between Justice and Rights  
                        vol. 16/2016-2 - studi 
                    • Sciurba Alessandra 
                      Diritti
                        individualivs. scopi collettivi? 
                        I provvedimentiitaliani in materia di immigrazione al
                        tempo  
                        della pandemia 
                      vol. 20/2020-2 -studi 
                    • Sciurba Alessandra 
                      Introduzione.
                        Quel che accade nel Mediterraneo centrale  
                        come emblema del lato oscuro del diritto 
                        vol. 2021 special issue 
                     
                    • Sciurba Alessandra  
                      Città,
                        diritti e pratiche di mutualismo.  
                        Riflessioni a partire dalle istanze comunitarie ai tempi
                         
                        della pandemia     
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Schiavello Aldo 
                      Modest
                        objectivity ed interpretazione del diritto 
                        vol. 1/ 2001 - monografica 
                    • Schiavello Aldo 
                      Neocostituzionalismo
                        o neocostituzionalismi?  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Schiavello Aldo 
                      Diritto,
                        morale, positivismo giuridico: la storia infinita  
                        (M. Kramer, Where Law and Morality Meet, 2004)  
                        vol. 5/ 2005 - recensioni e discussioni 
                    • Schiavello Aldo 
                      L'eterno
                        ritorno della contrapposizione  
                        tra giuspositivismo e giusnaturalismo. 
                        Una replica a Salvatore Amato 
                        vol. 8/2008 - monografica 
                     
                    • Schiavello Aldo 
                      Il c.d.
                        neocostituzionalismo e la conoscenza del diritto 
                        / The so called neo constitutionalism and legal
                        knowledge 
                        vol. 16/2016-1 - monografica 
                     
                    • Schiavello Aldo  
                      La
                        filosofia "scientifica" di Alf Ross  
                        vol. 18/2018-2 - recensioni e discussioni 
                     
                    • Schiavello Aldo  
                      L’educazione
                        del giurista contemporaneo  
                        vol. 21/2021-1 - monografica  
                    • Schiavello Aldo  
                      Europa,
                        diritti, democrazia in tempi difficili 
                      vol. 23/2023-2 - interventi 
                     
                    • Schiavello Aldo  
                      Laudatio
                          per il conferimento del dottorato honoris causa
                        in “Diritti umani: evoluzione, tutela e limiti” a
                        Luciana Castellina 
                        vol. 24/2024-1 - interventi 
                     
                    • Schultz T.  
                      Pesée
                        d'intérêts: réflexions autour de la notion d'intérêt  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • Scognamiglio Carlo  
                      Filosofia
                        e Costituzione nel Manifesto per l'uguaglianza  
                        di Luigi Ferrajoli  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                    • Segatti Marco  
                      Foucault
                        dopo Brigaglia: ultra-radicale, pragmatico o
                        pragmatista?  
                        vol. 2020/1 - discussioni  
                     
                    • Serpe Alessandro  
                      Sic transit
                          gloria mundi?  
                        vol. 18/2018-2 - recensioni e discussioni 
                    • Sesta Luciano  
                      La filosofia
                        e le chiavi della prigione. Libero arbitrio  
                        e imputabilità fra neuroscienze e diritto  
                        vol. 19/2019-1 - studi 
                     • Sgroi S.  
                      Il
                        principio di retroattività e il processo di Norimberga  
                        vol. 3/ 2003 - studi 
                    • Simon Fabrizio 
                      Emerico
                        Amari, Vito D'Ondes Reggio e Francesco Ferrara:  
                        elementi di analisi economica del diritto nel
                        Risorgimento 
                        vol. 9/2009 - studi 
                    • Simon Fabrizio  
                      Un'analisi
                        giuridica dell'economia. 
                        John Roger Commons e i Legal Foundations of Capitalism 
                        vol. 15/2015-2 - studi 
                    • Simoncini Roberto 
                      Un
                        concetto di diritto pubblico:  
                        lo "stato di eccezione" secondo Giorgio Agamben  
                        vol. 8/2008 - studi 
                    • Smorto  Guido 
                      Note
                        comparatistiche sull'eutanasia  
                        vol. 7/2007 - studi 
                    • Smorto Guido  
                      Quali
                        regole per la sharing mobility in Europa.  
                        Un’introduzione  
                        vol. 2020/special issue 
                       
                      • Smorto Guido  
                      Verso
                        una disciplina giuridica della sharing mobility 
                        nell’Unione europea  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Smorto Guido, Palumbo Letizia 
                      Gender
                        and Digital Technologies: Between Violence,  
                        Discrimination and Agency. An Introduction  
                        special issue, maggio 2025 
                     
                    • Sommaggio Paolo 
                      Umano
                        post umano 
                        I rischi di un uso ideologico della genetica  
                        vol. 8/2008 - studi 
                     
                    • Sommaggio Paolo 
                      La
                        centralità del contraddittorio nell'esperienza giuridica
                         
                        vol. 7/2007 - monografica 
                    • Sommaggio Paolo 
                      Una
                        schizofrenia ordinamentale. 
                        Sostenibilità etica degli incentivi alla disposizione di
                        organi  
                        e tessuti umani 
                        vol. 17/2017-2 - studi 
                    • Sorrenti Giusi  
                      Differenziare
                        in modo irragionevole e discriminare  
                        (in base al sesso): la “distinzione”mancata. 
                        Un viaggio ai confini dell'eguaglianza  
                        vol. 2020/1 - studi  
                     
                    • Souty Vincent 
                      Un
                        jour sans fin. 
                        La France sous état d'urgence 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    • Spellman Barbara A., Quigley-McBride
                        Adele  
                      Reasoning
                        about Forensic Science Evidence  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                    • Spena Alessandro  
                      Il
                        paternalismo giuridico tra principio del danno  
                        e moralismo giuridico.  
                        Alcune riflessioni a partire dal libro di Giorgio
                        Maniaci 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni 
                     
                    • Štajnpihler Božič Tilen  
                      Putting
                        gender through law school.  
                        Reflections on legal education and gender equality in
                        Slovenia 
                        vol. 21/2021-1 - monografica 
                    • Starita Massimo  
                      L'identità
                        costituzionale degli Stati membri dell'Unione europea 
                        nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia 
                        vol. 15/2015-1 - studi  
                       
                    • Starita Massimo 
                      Conclusioni.
                        I lati oscuri del diritto internazionale  
                        sul soccorso in mare  
                        vol. 2021 special issue 
                    • Stevoli Martina  
                      Riflessioni
                        sul ruolo dell’evento nella dimensione pubblica  
                        cittadina: effetti e sperimentazioni sullo spazio urbano
                        e giuridico     
                        vol. 22/2022-1 - discussioni 
                     
                    • Strohmaier Niek, de Jong Sofia
                       Moral
                        Character Judgments and Motivated Cognition  
                        in Legal Reasoning  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Tincani Persio  
                      Principio
                        del danno e omosessualità 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                     
                     • Tincani Persio 
                      "Common Heritage
                        of Mankind". Il caso dell'Antartide 
                        vol. 13/2013 - studi 
                     
                    • Tobia Kevin  
                      Experimental
                        Jurisprudence  
                        D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                     
                    • Treggiari Ferdinando  
                      Il
                        disgusto di Flaubert 
                        vol. 21/2021-1 - monografica  
                    • Trindade André Karam  
                      Il
                        protagonismo dei giudici in terrae brasilis 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    
                    • Triolo L.  
                      Il
                        legalismo giuridico. 
                        Riflessioni in margine ad una teoria critica della
                        legalità  
                        vol. 4/ 2004 - monografica 
                    • Trujillo I.  
                      Il
                        disaccordo nello stato costituzionale di diritto.  
                        A proposito di alcune sentenze recenti del Tribunal
                        Supremo 
                        spagnolo sul diritto all'obiezione di coscienza 
                        vol. 9/2009 - monografica 2  
                    • Tucci Antonio  
                      Una doppia
                        connotazione della razza?  
                        Tra discriminazioni e rivendicazioni  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                    • Tulumello Giovanni  
                      Brevi
                        riflessioni sulla formazione culturale del giurista,  
                        e sulle sue conseguenze 
                        vol. 21/2021-2 - discussioni 
                     
                    • Tuzet Giovanni 
                      Attenti
                        all'uomo, non alla tecnica 
                        (Edgar Morin, E la tecnica ucciderà il pensiero,
                         
                        intervista a cura di Carlo Dignola,  
                        in "Vita e Pensiero", vol. 3, 2003)  
                        vol. 4/ 2004 - recensioni e discussioni 
                    • Tuzet Giovanni 
                      Le
                        prove dell'abduzione  
                        vol. 4/ 2004 - studi 
                    • Tuzet Giovanni 
                      Il
                        valore della verità 
                        (P. Engel, Verità, 2004)  
                        vol. 5/ 2005 - recensioni e discussioni 
                    • Tuzet Giovanni 
                      Sul
                        possibile moto della macchina 
                        vol. 9/2009 - monografica 4 
                    • Tuzet Giovanni 
                      Replica:
                        Il diritto non è una macchina 
                        vol. 9/2009 - monografica 4 
                    • Tuzet Giovanni  
                      «Se mia
                        nonna avesse le ruote…» 
                        Controfattuali e ragionamento giuridico,  
                        discutendo due libri di G.B. Ratti 
                        / «If My Grandmother Had Wheels...» 
                        Counterfactuals and Legal Reasoning. Some Remarks  
                        on Two Books of G.B. Ratti  
                        vol. 16/2016-2 - recensioni e discussioni 
                    • Tuzet Giovanni, Ferrer Beltrán Jordi 
                      Sulla
                        necessità degli standard di prova per la giustificazione
                         
                        delle decisioni giudiziali  
                        vol. 18/2018-2 - ratio decidendi 
                     
                    • Tuzet Giovanni 
                      Libero
                        convincimento e ragionevole dubbio  
                        secondo Gaetano Carlizzi 
                        vol. 19/2019-2 - recensioni e discussioni  
                    • Tuzet Giovanni  
                      Analogia
                        in bonam partem e convivenza more uxorio. 
                        Un’analisi argomentativa della sentenza della Corte di
                        Cassazione, 
                        Sezioni Unite penali, n. 10381/2021  
                        vol. 21/2021-1 - ratio decidendi  
                     
                     • Tuzet Giovanni  
                      Ostensione,
                        inferenza, probabilità. Una risposta a Gaetano Carlizzi
                      vol. 23/2023-2 - discussioni 
                    • Tzvetkova Gergana  
                      Revisiting
                        Digital Policy Through a Feminist Lens 
                        special issue, maggio 2025 
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                   • Ubertis Giulio
                      Processo
                      indiziario e valutazione probatoria  
                      vol. 2020/1 - ratio decidendi   
                     
                    • Ubertone Michele  
                    The
                      Division of Cognitive Labour in Law  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  | 
                   
                   | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Valentini Chiara  
                      La
                        progressiva formazione dell’ordine costituzionale.  
                        Potere e processo costituente nella teoria di
                        Mortati     
                        vol. 22/2022-1 - monografica 
                     
                    • Van Aeken Koen 
                      Legislative
                        Evaluation as Alternative Democratic Engagement  
                        vol. 18/2018-1 - monografica/2 
                    • Vantin Serena  
                      Le
                        violenze domestiche nelle riflessioni di Catharine
                        MacKinnon.  
                        Un tentativo di applicazione entro il contesto
                        legislativo  
                        e giurisprudenziale europeo 
                        vol. 15/2015-1 - studi 
                    • Velluzzi Vito 
                      Quale
                        ruolo per l'equilibrio riflessivo  
                        nel ragionamento giudiziale?  
                        Commento alla ricerca di Giorgio Maniaci  
                        vol. 3/ 2003 - monografica 
                    • Velluzzi Vito 
                      Scetticismo
                        interpretativo moderato  
                        e argomenti dell'interpretazione  
                        vol. 5/ 2005 - studi 
                    • Velluzzi Vito 
                      Contesti e
                        interpretazione giuridica 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                     
                    • Velluzzi Vito  
                      Introduzione 
                        vol. 14/2014 - monografica  
                    • Velluzzi Vito  
                      Principi
                        del diritto e gerarchie normative.  
                        Un invito alla lettura del libro di Giorgio Pino  
                        vol. 17/2017-2 - recensioni e discussioni 
                    • Velluzzi Vito, Luzzati Claudio 
                      Presentazione
                       
                        vol. 18/2018-2 - monografica 
                     
                    • Velluzzi Vito 
                      Linguaggio
                        ordinario, tecniche interpretative e autoriciclaggio.  
                        Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione,  
                        Seconda sezione penale, 29 marzo 2019, n. 13795 
                        vol. 19/2019-2 - ratio decidendi  
                     • Venturelli P.  
                      Due
                        secoli e mezzo di letture montesquieuiane 
                        n.7/2007 - studi 
                     
                    • Vespignani Luca 
                      Lo
                        "strano" mondo di Mr. Rule of Law.  
                        Le varie facce del rule of law nelle
                        trasformazioni  
                        dello Stato contemporaneo  
                        vol. 17/2017-1 - recensioni e discussioni 
                        
                    • Verzera S.  
                      La
                        globalizzazione 
                        (D. Zolo, La globalizzazione, 2004)  
                        vol. 4/ 2004 - recensioni e discussioni 
                    • Viggiani Giacomo  
                      Il matrimonio "inidoneo". Esistenza,
                        validità ed efficacia  
                        del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Italia 
                        vol. 15/2015-1 - monografica 
                    • Viggiani Giacomo  
                      Organizzazioni
                        di tendenza e divieto di discriminazione  
                        in ragione dell’orientamento sessuale. 
                        Un ragionamento per “assurdo”  
                        vol. 2020/1 - studi  
                     
                    • Vignudelli Aljs 
                      Enigmistica interpretativa o
                        interpretazione chiromantica? 
                        (ovvero: norma positiva tra Machiavelli, ninfa Egeria  
                        e damnatio memoriæ)  
                        vol. 5/ 2005 - studi 
                    • Vignudelli Aljs 
                      Sulla separazione dei poteri nel diritto
                        vigente 
                        n.7/2007 - studi 
                    • Vignudelli Aljs  
                      Come un post scriptum. "Interpretazione
                        e Costituzione" 
                        tra Prequel e Sequel 
                        vol. 14/2014 - studi 
                    • Vignudelli Aljs 
                      "Quant'è
                        bella correttezza, che si fugge tuttavia…"  
                        Parte prima. Presupposti teorici e metodologici 
                        / "Quant'è bella correttezza, che si fugge tuttavia…" 
                        Part one. Theoretical and Methodological Assumptions 
                        vol. 16/2016-1 - studi 
                    • Vignudelli Aljs 
                    "Quant'è
                      bella correttezza, che si fugge tuttavia…"  
                      Parte seconda. Dinamica giuridica  
                      vol. 17/2017-1 - studi
                    • Villa Vittorio 
                      Alcune
                        chiarificazioni concettuali sulla nozione  
                        di inclusive positivism 
                        vol. 1/ 2001 - monografica 
                    • Villa Vittorio 
                      Il
                        diritto come modello per le scienze naturali  
                        vol. 5/ 2005 - monografica 
                    • Villa Vittorio 
                      Il
                        positivismo giuridico di Neil MacCormickn 
                        9/2009 - monografica 1 
                    • Villa Vittorio 
                      Contestualismo e
                        teoria dell'interpretazione. 
                        Risposte ai miei critici 
                        vol. 13/2013 - monografica 
                    • Villa Vittorio 
                      Metateoria,
                        teoria dell'interpretazione  
                        e disaccordi profondi. Repliche agli interventi 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                     
                    • Villa Vittorio 
                      La distinzione
                        fra disposizione e norma  
                        nella teoria giuridica di Tarello 
                        vol. 18/2018-1 - monografica/1 
                     
                    • Vinci Ignazio 
                      Mobilitàcondivisa
                        e processi di sviluppo sostenibile nelle città:  
                        lequestioni aperte e gli spazi per le politiche
                        pubbliche  
                        vol. 2020/special issue 
                    • Viola Francesco 
                      Oggettività
                        e verità dei valori 
                        vol. 1/ 2001 - monografica 
                    • Viola Francesco. 
                      L'obiezione
                        di coscienza come diritto 
                        vol. 9/2009 - monografica 2 
                    • Viola Francesco 
                      Gli
                        accordi irrisolvibili. 
                        Sull'interpretazione giuridica secondo Vittorio Villa 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2  
                    • Viola Francesco  
                      Diritti e
                        doveri. Nuove e vecchie prospettive nel dibattito  
                        sui diritti bioculturali  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                    • Vogliotti Massimo  
                      La
                        "rhapsodie": fécondité d'une métaphore littéraire  
                        pour repenser l'écriture juridique contemporaine.  
                        Une hypothèse de travail pour le champ pénal 
                        vol. 2/ 2002 - studi 
                    • Vogliotti Massimo  
                      Penser
                        l'impensable: le principe de la non-rétroactivité  
                        du jugement pénal in malam partem. La perspective
                        italienne 
                        vol. 3/ 2003 - studi  
                       
                     • Vogliotti Massimo 
                      Per
                        una nuova educazione giuridica 
                      vol. 20/2020-2 - studi 
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  • Waltermann Antonia  
                    The
                      Dual Challenge from AI and the Cognitive Sciences  
                      for Law and Legal (Reasoning) Practices  
                      D&Q - RECOGNISE / Special Publication, August 2023  
                   | 
                   
                   | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  • García Yzaguirre Víctor  
                    Antecedente
                      de las normas y excepciones implícitas  
                      vol. 21/2021-1 - studi 
                   | 
                   
                   | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  | 
                     • Zaccaria Giuseppe 
                      Interpretazione
                        testuale, pluralità dei contesti giuridici  
                        e teoria del significato. In dialogo con Vittorio Villa 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/2 
                    • Zambon Adriano 
                      Pragmatiche
                        giuridiche e scienze cognitive.  
                        A partire da Pragmatics and Law. Philosophical
                        Perspectives 
                        vol. 18/2018-1 - recensioni e discussioni 
                        
                    • Zambon Adriano, Mazzola Riccardo 
                      Proprietà
                        controverse: tra filosofia del diritto  
                        e antropologia giuridica 
                        vol. 25/2025-1 - studi 
                     
                    • Zanetti Gianfrancesco  
                      Su
                        alcuni aspetti filosofico-guridici del dibattito
                        americano  
                        sul same-sex marriage 
                        vol. 15/2015-1 - monografica  
                    • Zanetti Gianfrancesco  
                      Diritti
                        bioculturali: percorrendo la strada che separa 
                        diverse tradizioni  
                        vol. 19/2019-1 - recensioni e discussioni 
                    • Zattoni Matteo 
                      Montesquieu
                        e il dibattito giusfilosofico sul diritto penale  
                        vol. 17/2017-1 - recensioni e discussioni  
                       
                    • Zezza Michele  
                      L’interpretazione
                        dei diritti costituzionali alla luce  
                        dell’olismo semantico.  
                        Alcune indicazioni metodologiche dalla filosofia del
                        linguaggio 
                        vol. 21/2021-2 - studi  
                     
                    • Zezza Michele  
                      Apporti
                        della concezione post-neopositivista del significato  
                        alla riflessione teorica sull’interpretazione dei
                        diritti costituzionali:  
                        una mappa concettuale 
                      vol. 23/2023-2 - studi 
                     
                    • Žgur Matija 
                      The
                        State of Emergency in the Slovenian Constitutional
                        Design 
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1 
                    • Žgur Matija e Parmigiani Matías 
                      Emergency Legislation in a Globalized
                        World  
                        vol. 17/2017-2 - monografica/1  
                     
                     • Žgur
                      Matija 
                      All the Earth’s legal children.  
                          Some sceptical comments about Nature’s legal
                          personhood 
                      
                        vol. 20/2020-2 - monografia 
                    • Zorzetto Silvia  
                      I
                        precedenti giurisprudenziali nell’argomentazione
                        giudiziaria 
                      vol. 22/2022-2 - studi 
                     
                     
                   | 
                    | 
                 
                
                    | 
                  
                    
                   | 
                 
                
                  |   | 
                  
                        
                   | 
                 
                
                  per
                      la migliore visualizzazione 
                      dei documenti in formato .pdf 
                      scarica la versione più aggiornata  
                      di Acrobat Reader | 
                  
                      
                     
                   | 
                 
              
             
           | 
            |